It Ends With Us: i fan chiedono la Director’s Cut dopo le controversie sul film

Tra battaglie legali, accuse e tensioni dietro le quinte, il dramma intorno a It Ends With Us non sembra avere fine

Sin dalla sua uscita nei cinema ad agosto, It Ends With Us è stato al centro di accese polemiche. Dalla controversa gestione della promozione da parte di Blake Lively alle accuse di molestie sessuali rivolte al suo co-protagonista, fino alla battaglia legale di Justin Baldoni, il film è diventato un caso mediatico. La situazione si è ulteriormente complicata dopo che Blake Lively ha presentato una denuncia al California Civil Rights Department il 20 dicembre, alimentando ulteriormente il dibattito. Mentre la battaglia legale continua, i fan hanno iniziato a prendere posizione, e molti chiedono ora alla Sony Pictures di rilasciare la Director’s Cut di It Ends With Us firmata da Justin Baldoni.

Tra battaglie legali, accuse e tensioni dietro le quinte, il dramma intorno a It Ends With Us non sembra avere fine

it ends with us blake lively

Columbia Pictures
Wayfarer Studios

Una nuova petizione su Change.org ha raccolto quasi 6.000 firme, avvicinandosi rapidamente all’obiettivo di 7.500. Il testo della petizione esprime la frustrazione di molti spettatori riguardo alla versione distribuita del film:

Come fan appassionati di It Ends With Us e sostenitori dell’integrità artistica, siamo profondamente delusi dal fatto che la versione del film distribuita al pubblico non rispecchiasse il Director’s Cut originale di Justin Baldoni.

Questa richiesta arriva dopo che Baldoni ha aggiornato la sua causa da 400 milioni di dollari per diffamazione contro Blake Lively. L’attore e regista, che ha interpretato Ryle oltre ad aver diretto e prodotto il film tramite la sua società Wayfarer Studios, ha accusato Lively di aver preso il controllo della produzione. Secondo la denuncia, l’attrice avrebbe influenzato aspetti chiave del film, tra cui il design dei costumi, il marketing e persino il montaggio finale.

Nonostante le controversie, It Ends With Us ha avuto un successo straordinario al botteghino, incassando 349,7 milioni di dollari in tutto il mondo (dati di The Numbers). Questo risultato è notevole per un dramma romantico realizzato con un budget di soli 25 milioni di dollari. Il film si è inoltre posizionato al 18° posto nella Top 20 del 2024, diventando il secondo titolo di maggior incasso dell’anno, subito dopo Wicked, tra quelli che non fanno parte di franchise consolidati o basati su proprietà intellettuali preesistenti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *