Daredevil: prima di Charlie Cox, c’erano piani sorprendenti per un reboot

Prima che Charlie Cox venisse scelto per il ruolo di Daredevil, la 20th Century Fox stava per creare un reboot cinematografico

Daredevil: Born Again non rappresenta solo il grande ritorno televisivo di Matt Murdock/Daredevil interpretato da Charlie Cox, ma con il suo debutto su Disney+ il 4 marzo, segnerà anche il decimo anniversario della serie originale Daredevil di Netflix. Negli ultimi dieci anni, Cox ha ripreso il ruolo dell’iconico supereroe in diverse produzioni, tra cui Spider-Man: No Way Home, She-Hulk ed Echo, consolidando la sua identità come il volto definitivo di Daredevil per il pubblico globale. Oggi è quasi impossibile immaginare qualcun altro in quei panni, anche se la sua versione nel MCU ha rischiato di non vedere la luce e, invece, si è a lungo discusso della possibilità di realizzare un nuovo film sul personaggio.

In passato, i diritti cinematografici dell’eroe, così come quelli degli X-Men e dei Fantastici Quattro, erano detenuti dalla 20th Century Fox. Dopo l’uscita del film del 2002 con Ben Affleck e Jennifer Garner, la Fox finì per perdere i diritti sul personaggio, aprendo così la strada a progetti come Born Again. Tuttavia, per un periodo, sembrava che lo studio fosse intenzionato a sviluppare un reboot, che avrebbe mantenuto il personaggio accanto ai tanti film di Wolverine e Deadpool.

Perché la Fox ha quasi investito in un reboot di Daredevil?

daredevil 3 trailer italiano

Negli anni ’90 e 2000, gli studios non si preoccupavano troppo di perdere i diritti su alcuni supereroi Marvel meno popolari. Mentre Spider-Man e X-Men erano successi sicuri, film come Hulk e The Punisher non garantivano lo stesso risultato. Daredevil (2002) superò i 100 milioni di dollari negli USA, ma non abbastanza da giustificare un sequel, sebbene venne prodotto uno spin-off su Elektra. Studios come Sony e New Line Cinema restituirono senza rimpianti i diritti di personaggi come Thor e Iron Man ai Marvel Studios.

Tutto cambiò con il successo di Iron Man nel 2008, spingendo gli studios a sfruttare i personaggi prima di perdere i diritti. Nel 2010, la Fox iniziò a sviluppare un nuovo film su Daredevil, con David Scarpa alla sceneggiatura e David Slade alla regia. La Fox aveva tempo fino al 10 ottobre 2012 per avviare la produzione, altrimenti i diritti sarebbero tornati alla Marvel. Lo studio aveva già usato una strategia simile con X-Men: First Class, girato in meno di nove mesi. L’idea era che Daredevil potesse replicare quel successo.

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *