Fuochi D’Artificio: anticipazioni seconda puntata della fiction di Rai 1 sulla Resistenza vista dai bambini
Secondo appuntamento con la mini serie in tre puntate che racconta la guerra dagli occhi dei bambini
Fuochi d’artificio è la nuova fiction Rai che in tre serate racconta le avventure di un gruppo di bambini che tra le montagne piemontesi diventano testimoni della Resistenza. La fiction, diretta da Susanna Nicchiarelli, nasce proprio per celebrare questo periodo storico fondante del nostro paese e lo fa attraverso l’inedita prospettiva dei bambini. La storia è tratta dall’omonimo romanzo di Andrea Bouchard che ha collaborato alla stesura della sceneggiatura insieme a Marianna Cappi e Susanna Nicchiarelli. Fuochi d’Artificio è una produzione Fandango-Matrioska in collaborazione con Rai Fiction.
Dopo la prima puntata, andata in onda la scorsa settimana, la serie torna stasera con il suo secondo appuntamento, mentre l’ultima è prevista per il 25 aprile 2025 in prima serata su Rai 1 proprio per celebrare l’80° anniversario della Liberazione. La prima puntata ha vinto la serata con circa 2 milioni 961 mila di spettatori e il uno share tra il 17% con punte al 19% di share. Nel cast i giovanissimi Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico ma anche nomi noti del cinema italiano come Carla Signoris, Bebo Storti, Alessandro Tedeschi, Paolo Briguglia, Barbara Ronchi e Francesco Centorame. Scopriamo le anticipazioni della prima delle tre puntate in onda stasera alle 21:30
Fuochi d’Artificio: i tedeschi sono alla ricerca del misterioso Sandokan
Nell’episodio dal titolo Cinquemila stelle, Marta e Davide, dopo aver deciso di voler dare il loro contributo alla Resistenza, riescono ad introdursi nella roccaforte tedesca. Grazie al loro contributo e alle informazioni che riescono a carpire, permettono ai Partigiani di fare dei passi avanti e cogliere di sorpresa il nemico. L’equilibrio è però delicato: il nuovo generale tedesco ha indetto una taglia sull’imprendibile Sandokan e Sara, in tutto il gruppo, corre il rischio di essere riconosciuta. I ragazzi devono fare ancora più attenzione se vogliono continuare a fare la loro parte.
Nell’episodio successivo Attraverso la notte, una violenta rappresaglia nazi-fascista spinge i ragazzi a interrompere le loro azioni scuotendo le loro vite. La rappresaglia ha un effetto anche sui nonni di Sara che si trovano a rivivere un trauma del passato e una perdita ad esso associata. Marta invece scopre il reale motivo per cui la madre non va mai a trovarla. La donna è maestra di piano e canto in una scuola a Torino, ma per seguire i suoi ideali è stata costretta a chiuderla. La piccola, spinta dal coraggio della madre decide di tornare in azione. Sara la accompagna e le due vanno a Praverso: qui però cadono vittima di una trappola che mette in difficoltà entrambe la loro amicizia. Da non perdere la seconda puntata di Fuochi d’Artificio alle 21:30 stasera su Rai 1.

Fuochi d’artificio, Matrioska, Fandango in collaborazione con Rai Fiction