Martin Scorsese ricorda Papa Francesco: “La sua morte è una perdita immensa per il mondo”
Il regista aveva incontrato il defunto Papa nel maggio del 2023
Martin Scorsese ha reso omaggio al defunto Papa Francesco con un toccante omaggio in seguito alla notizia della sua scomparsa a 88 anni. Il regista aveva incontrato il Papa diverse volte nel corso della sua carriera, instaurando un rapporto basato sulla reciproca ammirazione per l’arte. “C’è così tanto da dire sull’importanza di Papa Francesco e su tutto ciò che ha significato per il mondo, per la Chiesa, per il papato. Lascerò che siano gli altri a dirlo“, ha dichiarato Scorsese in una dichiarazione a Variety . “Era, sotto ogni aspetto, un essere umano straordinario. Riconosceva i propri fallimenti. Irradiava saggezza. Irradiava bontà. Aveva una ferrea dedizione al bene. Sapeva nel profondo che l’ignoranza era una terribile piaga per l’umanità. Quindi non ha mai smesso di imparare. E non ha mai smesso di illuminare. E ha abbracciato, predicato e praticato il perdono. Un perdono universale e costante“.
Martin Scorsese ricorda Papa Francesco: “La sua morte è una perdita immensa per il mondo”

“Martin Scorsese at Berlinale 2024-2” by Elena Ternovaja is licensed under CC BY-SA 3.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/?ref=openverse.
Scorsese ha continuato dicendo: “La perdita per me è profonda: ho avuto la fortuna di conoscerlo e mi mancheranno la sua presenza e il suo calore. È una perdita immensa per il mondo. Ma ha lasciato una luce dietro di sé, e non potrà mai spegnersi“. Nel maggio 2023, Scorsese incontrò Papa Francesco e annunciò che avrebbe girato un altro film incentrato su Gesù, avendo già interpretato la figura biblica in “L’ultima tentazione di Cristo” del 1988 con Willem Dafoe e in “Silence” del 2016 con Andrew Garfield. “Ho risposto all’appello del Papa agli artisti nell’unico modo che conosco: immaginando e scrivendo la sceneggiatura per un film su Gesù“, disse Scorsese all’epoca. “E sto per iniziare a realizzarlo“. L’anno scorso è stato rivelato che la pellicola sarà un adattamento del romanzo “A Life of Jesus” dell’autore di “Silence” Shūsaku Endō e che Scorsese sta scrivendo la sceneggiatura insieme al suo collaboratore di lunga data Kent Jones.