Oltre lo schermo e oltre le prime impressioni. Una sezione in cui l’indagine si fa più dettagliata e specifica. Analisi di film e serie tv (oltre che dei più recenti trailer e delle più importanti novità), articoli per riscoprire vecchi cult e conoscere le nuove frontiere del cinema internazionale, dai titoli più conosciuti a quelli meno noti al grande pubblico. E tanto altro, sempre attraverso una minuziosa lente d’ingrandimento.
Le serie TV hanno conquistato un posto di rilievo nell’industria dell’intrattenimento, offrendo storie avvincenti, personaggi memorabili e una narrativa coinvolgente. Dall’altra parte, negli ultimi anni…
La serie HBO, Sex And The City, è stata ispirata dalla colonna di Candace Bushnell su The New York Observer, incentrata sulla sua vita sessuale…
Il cinema ha il potere di trasportarci in mondi fantastici, farci esplorare emozioni profonde e offrire prospettive uniche sulla vita e sulla società. Ogni percorso…
Recentemente è uscito in tutte le sale cinematografiche il nuovo film della DC The Flash (QUI la nostra recensione) che, dopo una serie di sfortunati…
Hollywood va matta per una buona commedia romantica, un tropo che è stato in costante rotazione nel cinema sin dall’età del muto. Molte volte questi…
Le rotture non sono mai facili e noi di Filmpost.it vi proponiamo 5 film da non perdere se ti sei lasciato da poco. Un cuore…
Dopo alcuni anni fuori moda, il genere un tempo redditizio ha goduto di nuova vita su Netflix e sta lentamente riguadagnando apprezzamento sia dal punto…
Molte serie TV, spesso, durano diversi anni. Trascorrere così tanto tempo con una serie di personaggi può far sentire gli spettatori come se fossero davvero…
Sebbene sia tutt’altro che l’unica opzione disponibile, Netflix è ancora il re degli streamer. Con una vasta libreria che comprende contenuti originali e acquisiti, mantiene vivi…
Se state cercando una visione leggera ed una piattaforma a cui affidarvi, ecco 5 miniserie da vedere su Amazon Prime Video. Come è oramai ben…
Esistono miriadi di serie tv con un finale enigmatico perché, in fondo, le conclusioni ambigue possono essere usate con grande efficacia nella narrazione, come l’iconico…