Maria Zuozo

Maria Zuozo

Spellbound – l’incantesimo: recensione del nuovo film d’animazione distribuito da Netflix

Spellbound – l’incantesimo: recensione del nuovo film d’animazione distribuito da Netflix

Fin dai tempi più antichi, le fiabe avevano come funzionalità principale quella di spiegare la vita ai bambini che ascoltavano questi racconti magici. Un po’…

Il Gladiatore 2 tra realtà e finzione: tutte le inesattezze storiche del film di Ridley Scott

Il Gladiatore 2 tra realtà e finzione: tutte le inesattezze storiche del film di Ridley Scott

Quando si cerca su Internet Il Gladiatore 2, il secondo capitolo del capolavoro con Russell Crowe e diretto ancora una volta da Ridley Scott, viene…

Il pianto degli eroi – l’Iliade e le troiane nel carcere di Bollate in anteprima assoluta al Filmmaker Festival 2024

Il pianto degli eroi – l’Iliade e le troiane nel carcere di Bollate in anteprima assoluta al Filmmaker Festival 2024

In anteprima assoluta domenica 17 novembre, alle ore 21:10 verrà proiettato in occasione del Filmmaker Festival 2024 alla Cineteca Arlecchino di Milano Il pianto degli…

Venom: the last dance – recensione dell’ultimo capitolo del cinecomic con Tom Hardy

Venom: the last dance – recensione dell’ultimo capitolo del cinecomic con Tom Hardy

È finalmente arrivato in tutte le sale italiane “l’ultimo ballo” di Venom, terzo e ultimo film della saga Sony di Venom, dal titolo Venom: the…

L’ultimo drink: recensione del film tedesco diretto da Markus Goller

L’ultimo drink: recensione del film tedesco diretto da Markus Goller

Immagina di avere una vita normale, amici che ti vogliono bene, un bel lavoro che ti appaga e dei colleghi che ti stimano e ti…

Inganno: recensione della miniserie Netflix con Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti

Inganno: recensione della miniserie Netflix con Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti

Se state cercando un prodotto che vi farà accapponare la pelle e vi farà stare sul divano con un viso che esprime tutto lo sconforto…

Kaos: un excursus tra i miti greci originali che hanno ispirato la serie tv di Netflix

Kaos: un excursus tra i miti greci originali che hanno ispirato la serie tv di Netflix

La serie tv Kaos è arrivata su Netflix il 29 agosto e ancora oggi, a distanza di quasi un mese, è nella top ten delle…

Thelma: recensione del film di Josh Margolin con June Squibb

Thelma: recensione del film di Josh Margolin con June Squibb

Cosa potrebbe succedere se una donna vedova di 93 anni dovesse essere truffata al cellulare e decide che è arrivato il momento di riprendersi i…

Emily in Paris 4 – Parte 2: la recensione della seconda parte della quarta stagione della serie Netflix

Emily in Paris 4 – Parte 2: la recensione della seconda parte della quarta stagione della serie Netflix

Mentre fuori piove, Lily Collins prova a creare un’atmosfera più calda all’interno delle nostre case con la seconda parte di Emily in Paris 4, online…

M – il figlio del secolo: recensione della serie tv Sky Original diretta da Joe Wright e con Luca Marinelli – Venezia 81

M – il figlio del secolo: recensione della serie tv Sky Original diretta da Joe Wright e con Luca Marinelli – Venezia 81

Quest’anno all’ottantunesima edizione del Festival del Cinema di Venezia sono state presentate – oltre ai film in concorso e quelli fuori concorso nelle varie categorie…

Queer: la recensione del film di Luca Guadagnino con Daniel Craig – Venezia 81

Queer: la recensione del film di Luca Guadagnino con Daniel Craig – Venezia 81

Luca Guadagnino torna al Festival del Cinema di Venezia dopo due anni dal suo Bones and all e dopo il mancato Challengers dello scorso anno,…

The room next door: recensione del film di Pedro Almodòvar – Venezia 81

The room next door: recensione del film di Pedro Almodòvar – Venezia 81

Pedro Almodòvar arriva per la prima volta al Festival del cinema di Venezia con un film in lingua inglese, dirigendo due interpreti di straordinario talento,…