Anarchia – L’inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie sarà diretta da Stephen Frears
Il nuovo progetto di Stephen Frears per il piccolo schermo è una serie TV tratta dal best seller del 2019
È stato scelto il regista della nuova serie TV tratta dal best-seller Anarchia – L’inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie Orientali (in originale The Anarchy: The Relentless Rise of the East India Company). Sarà il regista candidato all’Oscar Stephen Frears, coinvolto nel progetto anche con il ruolo di produttore esecutivo per lo studio indipendente internazionale Wiip and India’s Roy Kapur Films. Al suo fianco, a ricoprire il ruolo di sceneggiatori, saranno Walon Green, Amit Bhalla e Lucas Jansen. La serie tv sarà prodotta nel Regno Unito e in Asia.

“Stephen Frears 2006” by Anne Siegel is licensed under CC BY 2.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/?ref=openverse.
Di cosa parla Anarchia, la nuova serie TV diretta dal regista di The Queen Stephen Frears
Anarchia è un racconto epico e storico in cui viene raccontato come la Compagnia delle Indie Orientali – descritta come “una start up pericolosamente non regolamentata” che operava da un piccolo ufficio di Londra – abbia conquistato tutto il subcontinente indiano. Lo stesso Frears, parlando del nuovo progetto e dell’argomento di cui parla, ha dichiarato: “Questo è il più contemporaneo dei temi: un uomo d’affari spietato e la sua corporazione che prendono il potere, un gruppo di oligarchi che si impadroniscono di una fetta del mondo, depredando beni, saccheggiando, manipolando il mercato azionario, distruggendo intere economie per il loro profitto”.
Il romanzo da cui sarà tratta la serie è stato pubblicato nel 2019, diventando in pochissimo tempo un best seller di fama internazionale, conquistando addirittura l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama e nominato tra i migliori libri dell’anno dal Wall Street Journal. Questo è, secondo lo sceneggiatore Walon Green, un prodotto che “oltre alla grandiosità storica e all’ambientazione quasi mitica, ha qualcosa che suona inquietantemente familiare: una storia di corruzione, in cui una manciata di uomini ricchi, per aumentare la propria fortuna personale e gratificare gli estremi del proprio ego, può manipolare il destino di milioni di persone”. Nel corso della sua carriera, Stephen Frears ha ricevuto due candidature agli Oscar, la prima nel 1991 per Rischiose abitudini e la seconda, nel 2007, per The Queen, di cui trovate qui 5 curiosità che forse non conoscete. [Fonte: Variety]