Creuza de Mà: annunciati gli ospiti della 18° edizione del festival di musica e cinema

Il festival è giunto alla sua diciottesima edizione

Creuza de Mà – Musica per Cinema è il festival che unisce e celebra due mondi che spesso si uniscono e completano: quello della musica e del cinema. Attualmente alla sua diciottesima edizione, Creuza de Mà si tiene, come ogni anno, nella splendida e suggestiva cornice di Carloforte, sull’isola di San Pietro, in Sardegna. Dal 23 al 28 luglio 2024 ci saranno occasioni imperdibili per sentire nell’aria estiva la magica unione tra musica e cinema.

Ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu con il supporto dell’associazione culturale Backstage. Al centro dell’edizione di quest’anno ci saranno musiciste che hanno sperimentato il cinema e attori e attrici passati dietro la macchina da presa. In più ci sarà anche spazio per futuri compositori e cineasti in arrivo dall’esperienza “CAMPUS musica e suono per il cinema e per l’audiovisivo” 30 allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia insieme ad altri 12 allievi musicisti provenienti da diverse realtà formative. Scopriamo il programma e gli ospiti di questa diciottesima edizione.  

Creuza de Mà: tra gli ospiti Margherita Vicario, Michele Riondino e per la prima volta uno spazio dedicato ai podcast 

Cinque giorni decisamente ricchi per Creuza de Mà con ospiti che hanno lasciato il segno nel cinema di questo 2024. Tra le prime Margherita Vicario, musicista, attrice e regista, che presenterà il suo primo film Gloria!prodotto da Tempesta con Rai Cinema che ha ottenuto un grande successo dopo il debutto al Festival di Berlino. La regista presenterà il film in sala e incontrerà il pubblico. Altro nome è quello di Michele Riondino, anche lui alle prese con l’esordio alla regia con Palazzina LAF, che si è aggiudicata ben tre David di Donatello. Inoltre l’attore si esibirà sul palco con la sua band tarantina The Revolving Bridge nata nel 2013 a Unomaggio Taranto.

Creuza de Mà, Gloria

Tempesta, RAI Cinema, Tellfilm

Per le proiezioni invece c’è un altro esordio dietro la cinepresa di Kasia Smutniak che ha realizzato MUR, ambientato al confine tra Polonia e Bielorussia; poi ancora Enzo Jannacci – Vengo anch’io,  ritratto dell’artista ad opera di Giorgio Verdelli. Tra gli altri ospiti anche PivioRiccardo Giagni, Michele Braga, Max Viale, la produttrice Francesca Cima, la montatrice Annalisa Forgione e la sound editor Daniela Bassani. Per la prima volta poi Creuza de Mà ospiterà un incontro dedicato ai podcast con la collaborazione e partecipazione di Chora Media alla presenza di Luca Micheli (Head of Music & Sound Chora Media) e Marco Villa(Editorial Content Lead Chora Media). Un programma, questo di Creuza de Mà che omaggia queste due forme d’arte nella loro perfetta commistione. 

Creuza de Mà 2024
www.musicapercinema.it
FB: www.facebook.com/creuzademafestival
IG: www.instagram.com/festival_creuzadema/

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *