David Lynch: è stata rivelata la causa della morte del leggendario regista

David Lynch è morto lo scorso 15 gennaio, ora il sito TMZ ha diffuso il certificato di morte

David Lynch è morto lo scorso 15 gennaio all’età di 78 anni. Nel 2020 il leggendario regista di Mulholland Drive e Twin Peaks aveva ricevuto diagnosi di enfisema polmonare, una condizione seria causata dal fumo di sigarette, vizio che Lynch aveva sin dalla più tenera età. Nelle scorse ore il sito TMZ ha ottenuto il certificato di morte di David Lynch, redatto dal Dipartimento di Sanità pubblica della Contea di Los Angeles, che riporta le cause che hanno portato al decesso.

David Lynch è morto per arresto cardiaco causato da una grave malattia cronica

Nel certificato si legge che la morte di David Lynch è sopraggiunta per arresto cardiaco, in un quadro clinico complicato da broncopneumopatia cronica ostruttiva, patologia riportata come causa principale del decesso. Il documento riporta anche la disidratazione come condizione che ha contribuito in modo significativo alla morte. Dopo aver ricevuto la diagnosi di enfisema polmonare Lynch aveva dichiarato che per lui sarebbe stato pressoché impossibile tornare a dirigere un film su un set, poiché la malattia gli rendeva difficile persino uscire di casa. A novembre 2024 il regista aveva poi raccontato che anche svolgere le azioni più semplici, come camminare, erano diventate impossibili senza l’ausilio dell’ossigeno.

TMZ aveva rivelato tempo fa che David Lynch è morto mentre si trovava a casa della figlia, dove si era trasferito per la grave situazione causata dagli incendi a Los Angeles. Sembra che il trasferimento dalla sua casa abbia comportato un ulteriore stress e un peggioramento delle condizioni. Lynch è stato cremato e i suoi resti sono stati tumulati lo scorso 22 gennaio all’Hollywood Forever Cemetery. [Fonte: TMZ]

david lynch

“david lynch” by _titi is licensed under CC BY 2.0.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *