Follemente: dopo l’enorme successo al botteghino italiano arrivano richieste di remake del film di Paolo Genovese per altri paesi

Il film è il secondo del regista che ha ottenuto successo anche come remake al di fuori dell'Italia

Follemente, il nuovo film del regista italiano Paolo Genovese, non è solo un grandissimo successo in Italia ma sta destato attenzione anche al di là dei confini italiani. Sono arrivate infatti diverse richieste per dei remake del film che segna la seconda pellicola del regista ad attirare l’attenzione degli altri paesi. Il film Perfetti Sconosciuti ha infatti ottenuto il Guiness Book of World Record per il film con maggiori remake coprendo addirittura 24 paesi tra cui Francia, Germania, Spagna, Grecia e Corea del Sud, con degli incassi di circa 400 milioni di dollari. 

Follemente sembra destinato ad avere lo stesso successo viste le numerose richieste già ricevute. Al centro della storia c’è il primo appuntamento di una coppia a Roma. La narrazione è incentrata su tutte le emozioni che vivono nella loro testa che guidano i due nelle loro interazioni. Tra imbarazzo iniziale ma anche l’attrazione tra i due, l’appuntamento va avanti. Gli ascolti del film sono stati di circa 18 milioni a partire dalla data di uscita di Follemente nei cinema. 

Follemente: piovono richieste per i remake del film al di fuori dell’Italia 

La produttrice del film Raffaella Leone ha dichiarato di aver ricevuto numerose richieste per dei remake di Follemente da parte di diversi paesi. La pellicola, scritta da Genovese con Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella and Flaminia Gressi, vede protagonisti Edoardo Leo e Pilar Fogliati insieme ad altri nomi del cinema italiano: Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Claudio Santamaria e Rocco Papaleo.

“We are getting remake requests from all over the world,” producer Raffaella Leone tells Variety, adding that this time around “we want to manage things a bit differently” from what happened with “Perfect Strangers,” meaning that her Leone Film Group is “looking to coproduce the film’s remakes in European countries such as Spain, France, and Germany,” she said, adding that “we are discussing the possibility with Paolo that he could direct the U.S. adaptation.”

Stiamo ricevendo delle richieste di remale da molti paesi ma vogliamo gestire le cose in modo diverso rispetto a Perfetti Sconosciuti. […]Stiamo cercando di coprodurre il remake del film dei paesi europei come la Spagna, la Francia e la Germania[…] Stiamo inoltre discutendo la possibilità che Paolo diriga l’adattamento statunitense.

In più sempre la Leone ha detto che diversi accordi potrebbero essere raggiunti in occasione del Festival di Cannes dove saranno presenti. Insomma il cinema italiano, con le storie che convincono, riesce a conquistare anche altri paesi, come era già successo anche per il film di Paola Cortellesi, C’è ancora domani. 

follemente recensione

Follemente, Lotus Production per Leone Film Group, Rai Cinema

[Fonte: Variety]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *