La star di Emilia Pérez al centro di nuove polemiche per il suo recente progetto cinematografico

Karla Sofía Gascón è nuovamente al centro di un'ondata di polemiche per il nuovo personaggio che interpretà sul grande schermo

Dopo che alcuni vecchi post sui social sono riemersi attirando l’attenzione per ragioni molto diverse tra loro, Karla Sofía Gascón – protagonista di Emilia Pérez – torna al centro della scena per via del suo coinvolgimento in un nuovo progetto cinematografico, The Life Lift. Alla regia ci sarà Stefania Rossella Grassi, al suo debutto dietro la macchina da presa, mentre accanto a Gascón comparirà anche Vincent Gallo, figura anch’egli nota per le controversie che lo circondano. Nel film, Gascón interpreterà una psichiatra descritta come una figura ambigua che “incarna sia Dio che il diavolo”.

L’annuncio del film è stato diffuso oggi da Variety, che lo descrive come un thriller psicologico in cui Gallo veste i panni di Gabriel, un uomo che vive in un piccolo appartamento newyorkese ed è tormentato da misteriosi Post-it lasciati nell’ascensore del suo palazzo. L’atmosfera ricorda X-Files e, secondo il materiale in anteprima, i messaggi spingono Gabriel a compiere efferati omicidi contro altri tre inquilini, i quali a loro volta progettano di uccidere i propri familiari.

La regista ha confermato che il film è già in fase di sviluppo con un budget stimato attorno ai 3 milioni di dollari. Le riprese inizieranno alla fine del 2025 e proseguiranno fino a febbraio 2026. The Life Lift viene descritto come un’opera “inquietante, livida e ipnotica“. Non è stata ancora fissata una data di uscita né sono stati forniti dettagli su come il personaggio della psichiatra si collegherà alla trama principale, ma sembra destinata ad avere un ruolo fondamentale nel condizionare il fragile equilibrio mentale di Gabriel.

Il nuovo film con la protagonista di Emilia Pérez si preannuncia un thriller anche dietro le quinte

Karla Sofía Gascón emilia

Why Not Productions, Page 114, Saint Laurent Productions, Pathé, France 2 Cinéma, Pimienta Films,Emilia Pérez, Emilia Pérez, Emilia Pérez

Anche senza voler esagerare, è facile immaginare che girare The Life Lift potrebbe rivelarsi una sfida notevole per Stefania Rossella Grassi. Da esordiente alla regia, si troverà a gestire due personalità forti e imprevedibili come la Gascón e Gallo. Nonostante sia troppo presto per parlare di disastri annunciati, una cosa è certa: con due figure così al centro della scena, gli occhi saranno tutti puntati su di loro nel corso della produzione.

Gascón, reduce dal successo di Emilia Pérez, è tornata sotto i riflettori a gennaio quando la giornalista Sarah Hagi ha riportato alla luce alcuni suoi vecchi post sui social, ritenuti da molti offensivi e razzisti. L’attrice ha replicato definendosi “meno razzista di Gandhi” e, dopo la mancata vittoria agli Oscar come miglior attrice, ha ricevuto qualche timida difesa qua e là – ma la polemica, nel frattempo, non si è spenta.

Dall’altra parte c’è Vincent Gallo, la cui carriera è costellata di provocazioni e controversie (The Brown Bunny). Il suo ultimo progetto – The Policeman, co-diretto insieme a James Franco – è attualmente in post-produzione e lo vede interpretare Joseph James DeAngelo, serial killer e stupratore noto come il Golden State Killer. Paradossalmente, non è il ruolo ad aver sollevato più scalpore. Nel 2024, la produzione è finita sotto indagine da parte della SAG-AFTRA dopo le denunce di tre attrici, secondo cui Gallo avrebbe fatto commenti degradanti e adottato comportamenti intimidatori durante le audizioni. Sebbene il sindacato abbia dichiarato di monitorare la situazione, al momento non sono emerse novità.

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *