Kraven the Hunter, Sony rimuove il film Marvel dalle uscite in streaming dopo la disastrosa performance al botteghino
Dopo il flop di Kraven the Hunter, il futuro dell’universo Marvel di Sony sembra segnato
L’universo cinematografico di Spider-Man targato Sony sembra arrivato al capolinea dopo che Kraven the Hunter ha clamorosamente fallito al botteghino. Secondo ScreenRant, Sony ha aggiornato il calendario delle uscite del 2025, rimuovendo un film Marvel senza titolo che era previsto per il 27 giugno. Anche se la casa di produzione non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, questa decisione, unita alle presunte cancellazioni di El Muerto con Bad Bunny e Hypno Hustler con Donald Glover, suggerisce che il progetto di un universo condiviso basato sui villain di Spider-Man sia stato definitivamente accantonato.
Dopo il flop di Kraven the Hunter, il futuro dell’universo Marvel di Sony sembra segnato
Dopo il successo delle saghe cinematografiche di Spider-Man con Tobey Maguire e Andrew Garfield, Sony ha cercato di espandere il franchise con film dedicati ai celebri antagonisti dell’Arrampicamuri. Il primo esperimento è stato Venom (2018) con Tom Hardy, seguito dal sequel Venom: Let There Be Carnage (2021). Grazie agli ottimi incassi, Sony ha dato il via libera ad altri spin-off, tra cui Morbius (2022), con Jared Leto, che però si è rivelato un disastro. Nonostante il fallimento critico e commerciale, il film è diventato un fenomeno di culto ironico sul web, spingendo Sony a tentare il rilancio con una seconda distribuzione nelle sale… altrettanto fallimentare.
Il 2024 è stato l’anno chiave per il destino dell’universo Sony-Marvel, con l’uscita di tre film. Il primo, Madame Web, è arrivato a febbraio con un cast stellare composto da Dakota Johnson, Sydney Sweeney, Isabela Merced, Celeste O’Connor, Emma Roberts, Mike Epps e Tahar Rahim. Tuttavia, il film è stato accolto con recensioni quasi universalmente negative e incassi deludenti. Ad ottobre, Venom: The Last Dance ha chiuso la trilogia del simbionte, riuscendo a raccogliere 479 milioni di dollari al botteghino con un budget inferiore ai 120 milioni. Tuttavia, anche questo capitolo ha ricevuto recensioni tiepide.
L’ultimo tentativo di Sony di tenere in vita il progetto è stato Kraven the Hunter, con Aaron Taylor-Johnson nel ruolo del feroce cacciatore. Il film, oltre a ricevere critiche estremamente negative, è stato un flop al botteghino, incassando solo 61,5 milioni di dollari a fronte di un budget di 110-130 milioni.