La signora in giallo diventa un film: in lavorazione un reboot della serie con Agela Lansbury
Il progetto è in sviluppo per Universal: cosa sappiamo finora?
Dopo 264 episodi che l’hanno resa una serie leggendaria, La signora in giallo sta per arrivare al cinema. Universal ha commissionato alle sceneggiatrici Lauren Schuker Blum e Rebecca Angelo il compito di adattare per il grande schermo le avventure di Jessica Fletcher in un film reboot. A darne notizia sono state proprio Schuker Blum e Angelo parlando con Collider nel corso di un’intervista sul loro ultimo film, Dumb Money, diretto da Craig Gillespie e presentato al Toronto International Film Festival. “Abbiamo scritto una versione cinematografica de La signora in giallo per Universal e siamo davvero emozionate” ha dichiarato Lauren Schuker Blum. “Sarà prodotto da Pascal Pictures e Universal” ha aggiungo Rebecca Angelo dichiarando che era giunta l’ora del ritorno per Jessica Fletcher, interpretata nella serie da Angela Lansbury, scomparsa a ottobre 2022.
Schuker Blum ha precisato che lo sciopero ancora in corso degli sceneggiatori non ha permesso contatti con Pascal Pictures e Universal per mesi e non è chiaro se, prima delle agitazioni, sia stato possibile dare il via ai casting o se sarà necessario aspettare che si arrivi a una risoluzione.
La signora in giallo dal successo in tv al grande schermo
Il giallo e il crime con sfumature mystery sono tra i generi più popolari nel panorama contemporaneo. Basti pensare al grande successo di Knives Out e Glass Onion di Rian Johnson, a serie come Only Murders in the Building e a adattamenti di classici come quelli di Kenneth Branagh dalle opere di Agatha Christie. Ambientata nella pittoresca cornice di Cabot Cove, La signora in giallo coniugava mistero, elementi drammatici e altri tipici della commedia, in un mix riuscitissimo. A vestire i panni di Jessica Fletcher, scrittrice con il pallino delle investigazioni, la leggenda della recitazione Angela Lansbury.
La serie è andata in onda negli Stati Uniti sulla CBS dal 1984 al 1996 e in Italia su Rai Uno prima e su Rete Quattro poi. Quattro i film sviluppati per la televisione fino al 2003. Diverse le repliche anche in Italia, un appuntamento sempre gradito e dal sapore familiare per gli spettatori. Sarà quindi curioso scoprire quali direzioni prenderà questo progetto di trasformare uno show storico in un lungometraggio per il grande schermo. E chissà come i fan più incalliti di Jessica Fletcher potranno prendere la notizia. Non resta che aspettare ulteriori dettagli.