Narnia: Netflix avrebbe piani epici per il franchise di Greta Gerwig
Greta Gerwig non ha ancora iniziato le riprese della sua nuova versione de Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis, ma Netflix vede già il progetto come l’inizio di un grande franchise. Il film, oltre a essere uno dei pochi titoli originali della piattaforma a ricevere un’uscita in IMAX, potrebbe diventare il franchise cinematografico più duraturo di Netflix fino ad oggi. Il precedente adattamento di Narnia, Il leone, la strega e l’armadio, ha avuto due sequel prodotti dalla Disney (Il principe Caspian e Il Viaggio del Veliero), coprendo tre dei sette romanzi della saga scritta da Lewis. Tuttavia, Netflix sembra avere ambizioni ancora più grandi.
Quale sarà il futuro de Le Cronache di Narnia?
Secondo un recente report di Deadline, il CEO di IMAX, Rich Gelfond, ha rivelato che la piattaforma di streaming ha intenzione di espandere Le Cronache di Narnia in un franchise di ben otto film. Durante una conferenza sugli utili di IMAX, Gelfond ha fatto questa rivelazione mentre cercava di attirare l’interesse degli investitori di Wall Street. “Questo è un progetto davvero importante, perché sembra che siano previsti circa otto film”, ha dichiarato. Se questa informazione fosse confermata, significherebbe che Netflix intende andare oltre i romanzi originali di Lewis. Potrebbe, ad esempio, suddividere uno dei libri in due pellicole oppure introdurre nuove storie ambientate nell’universo narrativo di Lewis.
Nonostante l’entusiasmo di Gelfond nel portare tutti gli otto film di Narnia sugli schermi IMAX, per ora Netflix ha ufficialmente dato il via libera solo al primo capitolo. Se il film avrà successo e la piattaforma deciderà di procedere con altri (fino a sette) sequel, non c’è alcuna certezza che Greta Gerwig rimanga coinvolta per tutta la durata del progetto. Anche se la regista decidesse di tornare per tutti i capitoli successivi, il franchise potrebbe svilupparsi nell’arco di almeno un decennio, considerando che Gerwig è attualmente impegnata anche nella lavorazione dell’attesissimo sequel di Barbie del 2023.