Paddington in Perù: ecco il trailer del terzo film della saga

Arriverà nei cinema inglesi a novembre

STUDIOCANAL ha pubblicato online il trailer ufficiale di Paddington in Perù, terzo capitolo della serie – che arriva circa sette anni dopo “Paddington 2 – in arrivo il 17 gennaio 2025 negli Stati Uniti, e circa due mesi prima nel Regno Unito, l’8 novembre 2024. La trama recita: “Paddington ritorna in Perù per visitare la sua amata zia Lucy, che ora risiede presso la Casa per orsi in pensione. Con la famiglia Brown al seguito, inizia un’avventura emozionante quando un mistero li catapulta in un viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e fino alle vette delle montagne del Perù”.

Il primo film ci ha fornito un po’ di informazioni sulle origini di Paddington e su come ha trovato la sua casa a Londra, poi nella seconda storia quasi perde quella casa ma così facendo consolida la sua comunità a Londra e scopriamo anche un qualcosa in più sulle origini di Paddington e su come è stato salvato”, ha detto il regista Dougal Wilson, parlando al lancio del trailer. “Quindi mancano molte informazioni su ciò che accade prima e abbiamo pensato che per il terzo film sarebbe stato molto appropriato per lui tornare in Perù, ma questa volta portando con sé i suoi amici e la comunità londinesi e vivendo un’avventura lì e, così facendo, riempi alcuni dei pezzi mancanti.”

Paddington in Perù: ecco il trailer del terzo film della saga

Tornano i membri del cast dei primi due film ad eccezione di Emily Mortimer che ha rimpiazzato Sally Hawkins come signora Brown. New entry Jim BroadbentOlivia Colman e Antonio Banderas, come si può vedere nel trailer, mentre è Imelda Staunton a dare la sua voce originale alla zia Lucy. David Heyman e Rosie Alison hanno prodotto “Paddington in Perù”, mentre Paul King, Anna Marsh, Ron Halpern, Dan MacRae, Tim Wellspring, Jeffrey Clifford e Naoya Kinoshita sono stati i produttori esecutivi. I primi due film della trilogia, entrambi diretti da King (che in seguito ha diretto “Wonka”), hanno incassato più di 500 milioni di dollari al botteghino mondiale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *