Daniel Radcliffe ha vinto il suo primo Tony Award per Merrily We Roll Along

Radcliffe ha conquistato un Tony per Merrily We Roll Along

Daniel Radcliffe è ufficialmente un vincitore di Tony. Domenica, l’ex star di Harry Potter ha conquistato il premio come Migliore interpretazione di un attore protagonista in un musical alla 77esima edizione dei Tony Awards, grazie al suo ruolo di Charley Kringas in Merrily We Roll Along. Tra gli altri candidati nella stessa categoria figuravano Roger Bart per Ritorno al Futuro: The Musical, Joshua Boone e Sky Lakota-Lynch per The Outsiders, Brandon Victor Dixon per Hell’s Kitchen e Steven Skybell per Cabaret.

Merrily We Roll Along rappresenta l’ultima avventura teatrale di Radcliffe, che ha già calcato i palcoscenici di Broadway in produzioni come Equus, How to Succeed in Business Without Really Trying e The Cripple of Inishmaan. Il riconoscimento a Radcliffe è solo uno dei numerosi premi che Merrily ha ottenuto alla 77esima edizione dei Tony Awards, tra cui quello per il miglior revival di un musical e il premio per la migliore interpretazione di un attore protagonista in un musical assegnato a Jonathan Groff.

Di cosa parla Merrily We Roll Along?

Merrily We Roll Along

Merrily We Roll Along narra la storia di Franklin Shepard (Groff), Charley Kringas (Radcliffe) e Mary Flynn (Lindsay Mendez), tre amici del college che si allontanano nel corso di decenni a causa delle loro carriere e dei cambiamenti nella vita. La trama è raccontata in ordine cronologico inverso attraverso diversi decenni, partendo dai personaggi ormai quarantenni e arrivando al loro primo incontro quando avevano vent’anni.

Scritto da Stephen Sondheim e George Furth, Merrily We Roll Along è basato sull’omonima opera teatrale del 1934 di George S. Kaufman e Moss Hart. Questa produzione rappresenta il primo grande revival di Broadway dopo il debutto del 1981, che ricevette recensioni contrastanti. Attualmente, Richard Linklater sta lavorando a un adattamento cinematografico di Merrily We Roll Along, che verrà girato in tempo reale nei prossimi due decenni. Il film vedrà Paul Mescal nel ruolo di Franklin, Ben Platt in quello di Charley e Beanie Feldstein nei panni di Mary.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *