St. Elmo’s Fire: Sony sta pianificando il revival dell’amato film degli anni ’80

La Sony Pictures sta considerando una nuova versione di Sant'Elmo's Fire , che possibilmente coinvolga il cast originale

Il documentario “Brats” di Andrew McCarthy, che esplora l’influenza del gruppo “The Brat Pack” e il suo impatto sulle vite e carriere dei suoi membri, ha riacceso l’interesse per i film che li vedono protagonisti. Tra questi, spicca St. Elmo’s Fire del 1985, poiché molti degli attori presenti nel documentario recitano anche in questo film. St. Elmo’s Fire fu un grande successo negli anni ’80 e ora Sony Pictures sta valutando la possibilità di rifarlo per il pubblico contemporaneo.

La trama segue un gruppo di neolaureati che affronta varie sfide nel mondo reale: Kirby, un cameriere aspirante avvocato; Kevin, uno scrittore malinconico innamorato di Jules; Alec, le cui ambizioni politiche mettono a rischio la sua relazione con Leslie; e Wendy, una ragazza riservata innamorata di Billy, che cerca di conciliare i ruoli di marito, padre e alcolizzato. Insieme, affrontano le difficoltà dell’età adulta.

Secondo Deadline, Sony Pictures è interessata a realizzarne una nuova versione, ma non è chiaro se sarà un riavvio, un remake, una rivisitazione o un sequel. Il progetto è ancora nelle fasi iniziali di sviluppo e dipende dalla possibile partecipazione del cast originale, che include Andrew McCarthy, Emilio Estevez, Rob Lowe, Demi Moore, Judd Nelson, Ally Sheedy e Mare Winningham. Tuttavia, il film non ha ancora una sceneggiatura e non è certo se qualcuno del cast originale abbia manifestato interesse a tornare. Al momento, è solo una possibilità che Sony sta considerando.

St. Elmo’s Fire è stato un film caratteristico dell’era dei Brat Pack

St. Elmo's Fire

Il film si concentrava su un gruppo di amici appena laureati alla Georgetown University di Washington DC e sul loro adattamento alla vita post-universitaria. La storia esplora la fase di transizione tra la fine degli studi e l’ingresso nell’età adulta, rendendolo perfettamente in linea con i film dell’era Brat Pack, rivolti ai giovani adulti. Il film divenne un elemento fondamentale tra i film del Brat Pack e uscì nello stesso anno in cui l’articolo di copertina di David Blum sul New York Magazine coniò il termine che sarebbe poi stato strettamente associato a certi attori e nomi. Due film in particolare definirono il concetto di Brat Pack: The Breakfast Club e St. Elmo’s Fire, entrambi del 1985 e incredibilmente influenti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *