The Mosquito Bowl: Ray Nicholson si unisce al cast del dramma bellico di Netflix
Quando la guerra incontra il football: un'epica storia di fratellanza, sacrificio e passione su un campo insanguinato in The Mosquito Bowl
Il talento emergente Ray Nicholson, reduce dal successo horror Smile 2, entra ufficialmente nel cast principale di The Mosquito Bowl, il prossimo film targato Netflix ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Accanto a lui ci saranno Nicholas Galitzine, Bill Skarsgård e Tom Francis – un quartetto di attori pronti a dare vita a una storia di sport e sacrificio tratta da eventi realmente accaduti.
Quando la guerra incontra il football: un’epica storia di fratellanza, sacrificio e passione su un campo insanguinato in The Mosquito Bowl

Smile 2. Temple Hill Entertainment
Diretto da Peter Berg, già noto per la serie Netflix American Primeval, il film è l’adattamento dell’acclamato libro The Mosquito Bowl: A Game of Life and Death in World War II di Buzz Bissinger. Alla sceneggiatura troviamo Mark L. Smith, già autore del premiato The Revenant. Il progetto segna una nuova, ambiziosa tappa nella collaborazione tra Berg e Netflix, frutto di un accordo pluriennale con la piattaforma di streaming.
Ambientato dopo l’attacco a Pearl Harbor, The Mosquito Bowl segue quattro delle più grandi stelle del football universitario americano che decidono di lasciare la fama per arruolarsi nei Marines. Durante l’addestramento per l’invasione di Okinawa, i giovani soldati organizzano una partita di football leggendaria, destinata a diventare l’ultima per molti di loro. Il film mescola pathos, sport e storia in un racconto toccante di amicizia, coraggio e perdita.
Ray Nicholson, figlio del leggendario Jack Nicholson, ha attirato grande attenzione grazie alla sua performance disturbante in Smile 2, che ha evocato il celebre sorriso inquietante del padre. Tuttavia, l’attore ha mostrato una gamma ancora più ampia nel film Novocaine, recentemente presentato in vari festival cinematografici.
Con una narrazione potente e un cast di giovani attori in ascesa, The Mosquito Bowl promette di essere uno dei film di guerra più intensi e umani dell’anno. Un tributo commovente alla generazione che ha combattuto, e talvolta perso, molto più di una semplice partita.