Spesso etichettato come genere rivolto esclusivamente ai bambini, con l’appellativo di “cartoni animati” per i singoli prodotti, il genere d’animazione riveste un’importanza primaria nella storia del cinema e della televisione. Oggi i prodotti d’animazione, siano essi lungometraggi o show seriali, sono apprezzati da un pubblico sempre più vasto, arrivando a coinvolgere soprattutto il pubblico più adulto. Non solo toni leggeri e allegri, quindi; anche titoli che si portano dietro un velo di malinconia e riflessione che testimonia l’assoluta maturità dell’animazione: genere che dentro sé racchiude tutti gli altri, esso il termine “animazione” non vincolante per le tematiche ma esclusivamente per i mezzi.
Dai classici intramontabili di Walt Disney alle opere di Hayao Miyazaki, Satoshi Kon, Emanuele Luzzati, per citarne solo alcuni, il fenomeno è di portata internazionale; dall’estremo Oriente agli Stati Uniti e all’Italia. Oltre al grande schermo, poi, hanno invaso le piattaforme di streaming e i palinsesti televisivi. Inoltre, negli ultimi anni anche autori noti per i loro lungometraggi live-action si sono affacciati a questo mondo, scoprendone le molteplici possibilità: tra essi Wes Anderson e Charlie Kaufman. In questa pagina vi proponiamo le recensioni di film e serie tv d’animazione ad opera della redazione di FilmPost.it!
Dal 14 gennaio su Netflix c’è The House, pellicola di cui parleremo in questa recensione. Si tratta di un film d’animazione realizzato con la tecnica stop-motion.…
Nel campo dell’animazione, Disney è un colosso. Non che al di fuori dei cartoni non lo sia, ma l’animazione è sempre stata la bandiera della…
Se i molteplici adattamenti, reboot e remake che popolano le sale e le piattaforme ci hanno insegnato qualcosa è che ci sono due modi per…
Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma, Strappare lungo i bordi è la prima serie tv animata, di cui vi proponiamo la nostra…
Se i prodotti animati oggi sono così importanti e numerosi, in minima parte lo si deve anche a Netflix. La grande N, ha infatti sempre…
La Fase 4 del Marvel Cinematic Universe è ormai più che iniziata. Le serie rilasciate su Disney+ hanno ottenuto grande successo e iniziano persino a…
Alcuni film non muoiono mai. Non importa quanto tempo passi, o quanto invecchiano, saranno sempre ricordati dal pubblico come delle pietre miliari. È il caso…
“Che differenza può mai fare una canzone?” è la domanda che si pone Vivo, il protagonista dell’omonima pellicola di cui vi proponiamo la recensione. Il…
Nel 2020 Disney e Pixar hanno regalato ai loro spettatori uno dei loro film più belli, frutto sempre della loro storica collaborazione. Soul, tra risate…
Nuova settimana e nuovo titolo rilasciato da Netflix, questa volta nella nostra recensione di vi parliamo de Il Drago dei desideri. Il film d’animazione è…
Tra i tanti studi di animazioni che hanno saputo rendere celebri i propri film, Sony Pictures Animation è sicuramente tra gli ultimi arrivati. Famosi sono…
Mamoru Hosoda è uno dei registi giapponesi in attività più premiati e acclamati del panorama dei film d’animazione. Dopo essere stato vicino alla regia del…