Azione

La categoria dei film di azione è forse tra le più vaste e versatili in assoluto. L’action è infatti ormai presente in quasi tutti i lungometraggi di qualsiasi genere. L’horror contiene anche azione, così come l’avventura, la commedia, il thriller. L’azione è l’elemento centrale di una pellicola, che altrimenti risulterebbe monotona e noiosa. Ma, per non creare confusione, si può dire che l’action movie puro sia quello con molto movimento, solitamente coronato da esplosioni, fuoco, lotta e un pizzico di paura.

Alcune pellicole cardine del genere azione possono essere ad esempio Crank, con Jason Statham, la fortunatissima saga di Fast & Furious, quella di John Wick, Mad Max, I mercenari. Oppure i recenti Skyscraper e Baby Driver. Vi sono poi degli attori simbolo del genere, come Vin Diesel, Jason Statham, Steven Segal, Jean Claude Van Damme, The Rock, Matt Damon, Liam Neeson. In questi film, in genere, un eroe buono cerca di sconfiggere i cattivi, utilizzando velocità, violenza, forza fisica e intelligenza. Genere molto fortunato, soprattutto in America, è anche uno die più redditizi. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film d’avventura, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Greenland: recensione del disaster movie con Gerard Butler

Greenland: recensione del disaster movie con Gerard Butler

L’attuale pandemia da Sars-Cov2 è poca cosa in confronto alla catastrofe naturale cui gli spettatori assisteranno grazie a Greenland film di cui vi proponiamo la…

Freaks – Una di noi: recensione del nuovo film disponibile su Netflix

Freaks – Una di noi: recensione del nuovo film disponibile su Netflix

Da quando i Marvel Studios hanno avviato il progetto Marvel Cinematic Universe, anno dopo anno sono riusciti a guadagnarsi una fetta di pubblico sempre più…

Mulan: recensione del remake live-action su Disney+

Mulan: recensione del remake live-action su Disney+

Tra gli eventi che hanno contraddistinto gli ultimi anni della Walt Disney Pictures spicca la produzione di numerosi remake live-action. Da spin-off come Maleficent fino…

Tenet: recensione del film di Christopher Nolan

Tenet: recensione del film di Christopher Nolan

Il coronavirus col passare dei mesi è sempre più entrato nelle nostre vite, arrivando a modificare le nostre abitudini in modi inaspettati. Fino a qualche…

L’ultimo colpo di mamma: recensione della commedia targata Netflix

L’ultimo colpo di mamma: recensione della commedia targata Netflix

Nuova settimana, nuova pellicola originale per Netflix. La piattaforma continua a realizzare film e non sempre con buoni risultati, per fortuna questo non è il…

Project Power: recensione dell’action Netflix con Jamie Foxx e Joseph Gordon-Levitt

Project Power: recensione dell’action Netflix con Jamie Foxx e Joseph Gordon-Levitt

Da sempre il periodo estivo è un momento di pausa per il cinema italiano. Il pubblico va in vacanza e così anche la sala. C’è…

Japan Sinks 2020: recensione della serie animata targata Netflix

Japan Sinks 2020: recensione della serie animata targata Netflix

Dal 9 Luglio è disponibile su Netflix la nuova serie animata Japan Sinks 2020 di cui oggi vi presentiamo la recensione. Masaaki Yuasa ha diretto…

The Old Guard: recensione del cinecomic Netflix con Charlize Theron e Luca Marinelli

The Old Guard: recensione del cinecomic Netflix con Charlize Theron e Luca Marinelli

Si dice che ci sia un piano scritto per ognuno di noi e che giunta la nostra ora, aspettata o meno, tutti ce ne andremo.…

Dragged Across Concrete – Poliziotti al limite: recensione del film di S. Craig Zahler

Dragged Across Concrete – Poliziotti al limite: recensione del film di S. Craig Zahler

Dopo la sua première alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia del 2018, in Italia ha fatto parlare poco di sé. Stiamo parlando di Dragged…

Warrior Nun: recensione della serie fantasy originale Netflix

Warrior Nun: recensione della serie fantasy originale Netflix

È arrivata lo scorso 2 luglio su Netflix una nuova serie originale a metà tra action, fantasy e teen drama dalle premesse decisamente interessanti. Suore…

Charlie’s Angels: recensione del reboot con Kristen Stewart

Charlie’s Angels: recensione del reboot con Kristen Stewart

il puNegli ultimi anni quella di fare sequel, remake e rebootdi vecchi franchise è una pratica piuttosto abusata; basti vedere il Ghostbusters del 2016 o…

The Last Days of American Crime: recensione dell’action Netflix

The Last Days of American Crime: recensione dell’action Netflix

Il cinema americano negli ultimi anni si è occupato del tema della criminalità sotto punti di vista singolari. Il primo pensiero va alla saga thriller-horror…