Azione

La categoria dei film di azione è forse tra le più vaste e versatili in assoluto. L’action è infatti ormai presente in quasi tutti i lungometraggi di qualsiasi genere. L’horror contiene anche azione, così come l’avventura, la commedia, il thriller. L’azione è l’elemento centrale di una pellicola, che altrimenti risulterebbe monotona e noiosa. Ma, per non creare confusione, si può dire che l’action movie puro sia quello con molto movimento, solitamente coronato da esplosioni, fuoco, lotta e un pizzico di paura.

Alcune pellicole cardine del genere azione possono essere ad esempio Crank, con Jason Statham, la fortunatissima saga di Fast & Furious, quella di John Wick, Mad Max, I mercenari. Oppure i recenti Skyscraper e Baby Driver. Vi sono poi degli attori simbolo del genere, come Vin Diesel, Jason Statham, Steven Segal, Jean Claude Van Damme, The Rock, Matt Damon, Liam Neeson. In questi film, in genere, un eroe buono cerca di sconfiggere i cattivi, utilizzando velocità, violenza, forza fisica e intelligenza. Genere molto fortunato, soprattutto in America, è anche uno die più redditizi. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film d’avventura, curate dalla redazione di FilmPost.it!

House of Ninjas: recensione della nuova serie Netflix

House of Ninjas: recensione della nuova serie Netflix

Dal 15 febbraio è disponibile su Netflix House of Ninjas, nuova serie di otto episodi creata da Dave Boyle e tratta da un soggetto di…

The Marvels: Recensione del nuovo film del Marvel Cinematic Universe

The Marvels: Recensione del nuovo film del Marvel Cinematic Universe

Si trova su Disney+ a partire dal 7 febbraio The Marvels , terzo film della quinta fase del Marvel Cinematic Universe (o MCU). Il film aveva…

Argylle – La super spia: la recensione dello spy-movie di Matthew Vaughn dal cast stellare

Argylle – La super spia: la recensione dello spy-movie di Matthew Vaughn dal cast stellare

Matthew Vaughn è il regista di Argylle – La super spia, uno spy-movie abbastanza particolare. Infatti, oltre alle emozionanti scene d’azione e ai numerosi –…

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: recensione della serie tv di Disney Plus

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: recensione della serie tv di Disney Plus

Sulla scia del successo dei film fantasy che nei primi anni 2000 avevano preso il sopravvento, affascinando e avvicinando al grande schermo anche un pubblico…

Reacher 2: recensione della seconda stagione

Reacher 2: recensione della seconda stagione

Il 19 gennaio si è conclusa su Prime Video la seconda stagione di Reacher. Una nuova annata che conferma e rafforza le impressioni emerse dopo…

Echo: recensione della miniserie Marvel

Echo: recensione della miniserie Marvel

Echo conferma, ancora una volta, che il MCU dà il suo meglio quando crea personaggi sfaccettati e con un profondo lato umano attorno a cui…

Lift: recensione dell’action comedy Netflix con Kevin Hart

Lift: recensione dell’action comedy Netflix con Kevin Hart

Lift è il nuovo action comedy che si aggiunge al catalogo Netflix, che da sempre offre ai propri utenti una grande quantità di film del…

The Beekeeper: recensione dell’action con Jason Statham

The Beekeeper: recensione dell’action con Jason Statham

The Beekeeper è il 9º lungometraggio diretto da David Ayer, distintosi negli anni per La notte non aspetta, Fury, Suicide Squad e Bright. The Beekeeper…

La creatura di Gyeongseong: recensione della serie coreana Netflix

La creatura di Gyeongseong: recensione della serie coreana Netflix

Il 5 gennaio si è conclusa la serie Netflix La creatura di Gyeongseong, il period horror in due parti e dieci episodi ambientato nella Corea…

Aquaman e il regno perduto, la recensione del nuovo film di James Wan che chiude il DCEU

Aquaman e il regno perduto, la recensione del nuovo film di James Wan che chiude il DCEU

Arriva al cinema da mercoledì 20 dicembre Aquaman e il regno perduto, quindicesimo e ultimo capitolo del DC Extended Universe, diventato DCU sotto la guida…

Yu Yu Hakusho: recensione della serie tv tratta dall’omonimo manga

Yu Yu Hakusho: recensione della serie tv tratta dall’omonimo manga

Yu Yu Hakusho, l’adattamento seriale dell’amato manga di Yoshihiro Togashi, fa il suo atteso debutto su Netflix in una produzione che riesce a lasciare un’impressione…

Reacher: recensione dei primi episodi della seconda stagione

Reacher: recensione dei primi episodi della seconda stagione

Dal 15 dicembre torna su Prime Video, con i primi tre episodi, la nuova stagione di Reacher, il crime drama dedicato al detective vagabondo dall’intuito…