Biografico

Il genere biografico è molto in voga negli ultimi decenni, ma è sempre esistito nella Settima Arte. La realtà, infatti, come si suol dire, supera la fantasia, regalando storie eccezionali ma vere. Alcuni personaggi reali sono stati protagonisti di biopic molto importanti, come il Mahatma Gandhi, Malcolm X, Harvey Milk, Rey Charles, Edward Snowden e, naturalmente, Gesù Cristo. Questi personaggi incredibili hanno cambiato le sorti del mondo, della società, entrando di diritto tra le personalità più influenti di sempre. E la bravura degli attori, dei truccatori, dei costumisti e degli sceneggiatori fa in modo che il personaggio si trasformi nella persona, concedendo ben poche differenze.

Il genere biografico si concentra su personalità storiche, religiose, ma anche attori, cantanti, ballerini, artisti di ogni genere. Chiunque sia importante per la collettività, per le sorti del pianeta. O, ancora, per chi ha influenzato intere generazioni, come dimostra il successo di Ramy Malek e di Bohemian Rhapsody, che riporta la storia di Freddie Mercury. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film biografici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Clark: recensione della serie crime svedese di Netflix

Clark: recensione della serie crime svedese di Netflix

Non sono pochi i criminali conosciuti a causa delle efferatezze che hanno compiuto, soprattutto se i loro crimini sono cruenti e macabri. Ma pochi di…

WeCrashed: recensione della serie Apple con Jared Leto e Anne Hathaway

WeCrashed: recensione della serie Apple con Jared Leto e Anne Hathaway

WeCrashed, di cui vi proponiamo la recensione, è una delle serie tv originali Apple, la quale sta presentando prodotti seriali sempre più interessanti come Scissione…

They Call Me Magic: recensione della docuserie sull’iconico Earvin Magic Johnson

They Call Me Magic: recensione della docuserie sull’iconico Earvin Magic Johnson

They Call Me Magic, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è una serie di genere biografico di circa quattro ore complessive. Regista e co-produttore…

Ennio: recensione del docufilm di Giuseppe Tornatore su Ennio Morricone

Ennio: recensione del docufilm di Giuseppe Tornatore su Ennio Morricone

Ennio Morricone è il protagonista di Ennio, di cui vi proponiamo la nostra recensione, bellissimo film di quasi tre ore che porta il suo nome…

The Tender Bar: recensione del film diretto da George Clooney

The Tender Bar: recensione del film diretto da George Clooney

Dopo The Midnight Sky, uscito nel 2020 su Netflix, George Clooney torna dietro la macchina da presa con The Tender Bar, di cui vi proponiamo…

Una famiglia vincente – King Richard: recensione del film con Will Smith

Una famiglia vincente – King Richard: recensione del film con Will Smith

Quando sulla locandina di un nuovo film vediamo il volto di Will Smith sappiamo che molto probabilmente vedremo una storia toccante, emozionante e per certi…

Being the Ricardos: recensione del nuovo film con Nicole Kidman e Javier Bardem

Being the Ricardos: recensione del nuovo film con Nicole Kidman e Javier Bardem

Quando si parla di cinema o televisione, lo spettatore è colui che ne esce meglio, sempre. Non importa quanto possa essere famosa una star o…

Trafficante di Virus: recensione del film ispirato al libro di Ilaria Capua con Anna Foglietta

Trafficante di Virus: recensione del film ispirato al libro di Ilaria Capua con Anna Foglietta

Anna Foglietta è Irene Colli alias Ilaria Capua, la virologa, veterinaria, professoressa dell’Università della Florida, resa nota al mondo dai suoi studi sui virus influenzali;…

House of Gucci: recensione del film di Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver

House of Gucci: recensione del film di Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver

Già chiacchieratissimo, fra pareri contrastanti della stampa estera e svariate polemiche, arriverà in sala dal 16 dicembre distribuito da Eagle Pictures House of Gucci, di…

Il visionario mondo di Louis Wain: recensione del biopic con Benedict Cumberbatch

Il visionario mondo di Louis Wain: recensione del biopic con Benedict Cumberbatch

Il visionario mondo di Louis Wain racconta una storia singolare ed elettrica, come il suo protagonista, di cui vi parliamo in questa recensione.“Ha fatto proprio…

Respect: recensione del film di Liesl Tommy su Aretha Franklin

Respect: recensione del film di Liesl Tommy su Aretha Franklin

Il 30 settembre 2021 nelle sale cinematografiche italiane arriva Respect, il film sulla memorabile cantante soul Aretha Franklin di cui vi proponiamo la nostra recensione.…

Spencer: recensione del film di Pablo Larraín – Venezia 78

Spencer: recensione del film di Pablo Larraín – Venezia 78

Dopo Jackie nel 2016 ed Ema nel 2019, Pablo Larraín torna al Lido con Spencer, film in concorso a Venezia 78 di cui vi proponiamo…