Commedie

Drammatiche, romantiche, comiche. Esistono molte sfaccettature diverse di un genere che, più che tale, è un vero e proprio contenitore: la commedia. Nate nell’antica Grecia, le commedie non devono necessariamente avere un lieto fine o un canone unico, ma semplicemente raccontano scene di vita quotidiana. Secondo questa definizione, infatti, la maggior parte dei lungometraggi di ieri, oggi e domani possono considerarsi come commedie. Sia in Italia che all’estero, vi sono dei veri e propri geni legati al genere, come i neorealisti italiani e francesi. De Sica, Visconti, Gassman, Godard, Truffaut.

Ma anche i moderni Moccia, Brizzi, Almodóvar, Stiller. Impossibile poi non citare il sempreverde Woody Allen, il moderno Damien Chazelle, Rob Marshall e Sam Mendes. Tutti questi registi, a modo loro, hanno cercato e continuano a provare a raccontare la quotidianità attraverso i loro lavori. Le diverse impronte, contaminate da generi differenti, possono variare dal romantico al comico, dal thriller all’horror. Ma la bravura di attori e registi permette allo spettatore di non storcere il naso, e continuare a godere della visione. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni delle commedie, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Vita da Carlo: recensione della serie tv di Carlo Verdone su Amazon Prime Video

Vita da Carlo: recensione della serie tv di Carlo Verdone su Amazon Prime Video

Carlo Verdone è una figura iconica del cinema italiano che non avrebbe bisogno di presentazioni. Esordisce alla regia nel 1980 con Un sacco bello e…

Marilyn ha gli occhi neri: recensione del film con Miriam Leone e Stefano Accorsi

Marilyn ha gli occhi neri: recensione del film con Miriam Leone e Stefano Accorsi

La storia che ci racconta Marilyn ha gli occhi neri, di cui vi proponiamo la recensione, è intensa, importante ma anche divertente e ha tanto…

I’m Your Man: recensione dello sci-fi romantico di Maria Schrader

I’m Your Man: recensione dello sci-fi romantico di Maria Schrader

“Errare umanum est” dicevano i latini. Sbagliare, essere imperfetti, fallire sono tutte sfumature che completano quel misterioso alone che contraddistingue l’essere umano. Perché essenzialmente quello…

Bingo Hell: recensione della horror comedy di Gigi Saul Guerrero – Welcome to the Blumhouse

Bingo Hell: recensione della horror comedy di Gigi Saul Guerrero – Welcome to the Blumhouse

La spooky season è ormai alle porte e con Halloween che si avvicina, Amazon Prime Video rilascia i primi due film della seconda parte dell’antologia…

Il materiale emotivo: recensione del film di Sergio Castellitto

Il materiale emotivo: recensione del film di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto torna dietro la macchina da presa con Il materiale emotivo, di cui vi proponiamo la nostra recensione, prossimamente al cinema dal 7 ottobre.…

Sulla giostra: recensione della commedia al femminile con Claudia Gerini

Sulla giostra: recensione della commedia al femminile con Claudia Gerini

Il confronto tra passato e presente così come anche quello tra diverse generazioni è sempre stato e sarà uno degli argomenti cari al nostro cinema.…

Competencia Oficial: recensione del film con Penelope Cruz e Antonio Banderas – Venezia 78

Competencia Oficial: recensione del film con Penelope Cruz e Antonio Banderas – Venezia 78

Dopo Il cittadino illustre del 2016, i registi argentini Mariano Cohn e Gaston Duprat tornano in concorso al Lido con Competencia Oficial di cui vi…

Il mostro della cripta: recensione della commedia horror di Daniele Misischia

Il mostro della cripta: recensione della commedia horror di Daniele Misischia

Presentato l’11 agosto fuori concorso al Festival di Locarno, arriva in sala Il mostro della cripta, commedia horror diretta da Daniele Misischia di cui vi…

The Suicide Squad: recensione del cinecomic DC di James Gunn

The Suicide Squad: recensione del cinecomic DC di James Gunn

Arriverà in alcuni cinema italiani in anteprima lunedì 2 agosto, e poi dal 5, The Suicide Squad – Missione Suicida, attesissimo cinecomic DC di cui…

Non ho mai 2: recensione della serie Netflix creata da Mindy Kaling

Non ho mai 2: recensione della serie Netflix creata da Mindy Kaling

Dopo il successo riscontrato con la prima stagione, torna su Netflix Non ho mai… 2, la nuova stagione della serie creata da Mindy Kaling di…

Dream horse: recensione della commedia sportiva con Toni Collette

Dream horse: recensione della commedia sportiva con Toni Collette

Se siete amanti di quelle storie semplici ma autentiche, ispirate ad una storia vera oggi abbiamo il titolo che fa per voi. Stiamo parlando di…

Un padre: recensione del film Netflix con Kevin Hart

Un padre: recensione del film Netflix con Kevin Hart

Crescere da soli un figlio è un’impresa impossibile, come ribadiscono tutte le persone che conoscono Matt. Vi raccontiamo la sua storia nella recensione di Un…