Commedie

Drammatiche, romantiche, comiche. Esistono molte sfaccettature diverse di un genere che, più che tale, è un vero e proprio contenitore: la commedia. Nate nell’antica Grecia, le commedie non devono necessariamente avere un lieto fine o un canone unico, ma semplicemente raccontano scene di vita quotidiana. Secondo questa definizione, infatti, la maggior parte dei lungometraggi di ieri, oggi e domani possono considerarsi come commedie. Sia in Italia che all’estero, vi sono dei veri e propri geni legati al genere, come i neorealisti italiani e francesi. De Sica, Visconti, Gassman, Godard, Truffaut.

Ma anche i moderni Moccia, Brizzi, Almodóvar, Stiller. Impossibile poi non citare il sempreverde Woody Allen, il moderno Damien Chazelle, Rob Marshall e Sam Mendes. Tutti questi registi, a modo loro, hanno cercato e continuano a provare a raccontare la quotidianità attraverso i loro lavori. Le diverse impronte, contaminate da generi differenti, possono variare dal romantico al comico, dal thriller all’horror. Ma la bravura di attori e registi permette allo spettatore di non storcere il naso, e continuare a godere della visione. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni delle commedie, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Voglio mangiare il tuo pancreas: recensione dell’emozionante anime disponibile su Netflix

Voglio mangiare il tuo pancreas: recensione dell’emozionante anime disponibile su Netflix

Più il tempo passa e più il catalogo di Netflix si allarga includendo sempre più produzioni orientali, tra anime e live action. Tra i tanti…

Cambio tutto! – Recensione del film di Guido Chiesa

Cambio tutto! – Recensione del film di Guido Chiesa

Cambio tutto è il titolo del film di cui vi proponiamo la recensione ma è anche un’espressione che potrebbe usare ognuno di noi quando è in…

Frank: recensione del grottesco film con Michael Fassbender

Frank: recensione del grottesco film con Michael Fassbender

Cosa serve per essere un artista di successo? Un passato traumatico, una personalità esuberante o ci si nasce e basta? Frank, di cui vi proponiamo…

Il principe cerca figlio: recensione del film con Eddie Murphy

Il principe cerca figlio: recensione del film con Eddie Murphy

Era il 1988 e una commedia dal budget inusualmente alto, circa 40 milioni di dollari, sbancava il botteghino incassando quasi 300 milioni di dollari in…

Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola: recensione del film Netflix

Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola: recensione del film Netflix

Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola è la nuova pellicola approdata su Netflix di cui vi proponiamo la recensione. Un film che si dedica,…

Non succede, ma se succede… – Recensione del film di Jonathan Levine

Non succede, ma se succede… – Recensione del film di Jonathan Levine

Cosa accadrebbe se venisse eletta una donna come Presidente degli Stati Uniti? E come è vista dall’opinione pubblica una donna che si trova a concorrere…

Addio al nubilato: recensione del film di Francesco Apolloni su Prime Video

Addio al nubilato: recensione del film di Francesco Apolloni su Prime Video

Èdisponibile da mercoledì 24 febbraio su Amazon Prime Video Addio al nubilato, la nuova commedia diretta da Francesco Apolloni di cui vi proponiamo la recensione.…

Frances Ha: recensione del film diretto da Noah Baumbach con Greta Gerwig

Frances Ha: recensione del film diretto da Noah Baumbach con Greta Gerwig

“Sono così imbarazzata. Non sono ancora una persona vera”. Così si descrive Frances, la protagonista di Frances Ha, il film di cui vi proponiamo la…

Love, Victor: recensione della serie tv disponibile su Disney+

Love, Victor: recensione della serie tv disponibile su Disney+

Il 23 febbraio 2021 Disney+ ha rivoluzionato la sua offerta per molti spettatori con l’inaugurazione di Star. Il debutto del canale tematico dedicato a prodotti…

Don Jon: recensione della commedia diretta da Joseph Gordon-Levitt

Don Jon: recensione della commedia diretta da Joseph Gordon-Levitt

“Ci sono poche cose nella vita che mi interessano veramente: il mio corpo, la mia tana, il mio bolide, la mia famiglia, la mia chiesa,…

Amore al quadrato: recensione del film disponibile su Netflix

Amore al quadrato: recensione del film disponibile su Netflix

A pochi sarà sfuggita la proposta varia e ricca di film dedicati all’amore che siti streaming e palinsesti televisivi hanno programmato per rendere il giorno…

Burraco fatale: recensione del film con Claudia Gerini su Prime Video

Burraco fatale: recensione del film con Claudia Gerini su Prime Video

Le dinamiche che guidano Burraco fatale, di cui vi parliamo in questa recensione, mancano decisamente di originalità. La storia delle amiche che si supportano e…