Commedie

Drammatiche, romantiche, comiche. Esistono molte sfaccettature diverse di un genere che, più che tale, è un vero e proprio contenitore: la commedia. Nate nell’antica Grecia, le commedie non devono necessariamente avere un lieto fine o un canone unico, ma semplicemente raccontano scene di vita quotidiana. Secondo questa definizione, infatti, la maggior parte dei lungometraggi di ieri, oggi e domani possono considerarsi come commedie. Sia in Italia che all’estero, vi sono dei veri e propri geni legati al genere, come i neorealisti italiani e francesi. De Sica, Visconti, Gassman, Godard, Truffaut.

Ma anche i moderni Moccia, Brizzi, Almodóvar, Stiller. Impossibile poi non citare il sempreverde Woody Allen, il moderno Damien Chazelle, Rob Marshall e Sam Mendes. Tutti questi registi, a modo loro, hanno cercato e continuano a provare a raccontare la quotidianità attraverso i loro lavori. Le diverse impronte, contaminate da generi differenti, possono variare dal romantico al comico, dal thriller all’horror. Ma la bravura di attori e registi permette allo spettatore di non storcere il naso, e continuare a godere della visione. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni delle commedie, curate dalla redazione di FilmPost.it!

BONDiNG: recensione della nuova e controversa dark-comedy Netflix!

BONDiNG: recensione della nuova e controversa dark-comedy Netflix!

BONDiNG Netflix recensione. Ogni mese il servizio di streaming online Netflix propone nuovi contenuti originali e tra essi fiore all’occhiello sono le serie tv. In…

Il Campione: recensione del film con Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano

Il Campione: recensione del film con Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano

Non è mai facile confrontarsi con un’opera prima dato che l’esordio in sala di un cineasta affascina sempre. Leonardo D’Agostini viene dalla televisione, in cui…

The Perfect Date: recensione della nuova commedia romantica targata Netflix

The Perfect Date: recensione della nuova commedia romantica targata Netflix

The Perfect Date recensione. Sono tanti i prodotti su cui Netflix ha puntato recentemente. Serie televisive di respiro mondiale, oppure film dei più disparati generi…

Unicorn Store: recensione del film Netflix diretto ed interpretato da Brie Larson

Unicorn Store: recensione del film Netflix diretto ed interpretato da Brie Larson

Unicorn Store recensione. Ormai da qualche anno siamo abituati a vedere il colosso dello streaming Netflix sfornare numerosi prodotti originali. Molti però non sanno che…

Instant Family: recensione della commedia con Mark Wahlberg

Instant Family: recensione della commedia con Mark Wahlberg

Instant Family recensione. Il film diretto da Sean Anders uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 21 marzo 2019. I protagonisti della storia sono interpretati da…

Il treno per il Darjeeling: recensione del film di Wes Anderson

Il treno per il Darjeeling: recensione del film di Wes Anderson

Il treno per il Darjeeling recensione. Nel 2008, in Italia, arrivava uno dei film più interessanti dello filmografia di Wes Anderson. Stiamo parlando de Il…

Vicky Cristina Barcelona: la recensione del film di Woody Allen

Vicky Cristina Barcelona: la recensione del film di Woody Allen

Vicky Cristina Barcelona recensione. Nel 2008 Woody Allen scrive e dirige il trentanovesimo film della sua lunga e fortunata carriera. Questa commedia drammatica vede come…

Non è romantico? – Recensione della commedia sentimentale Netflix

Non è romantico? – Recensione della commedia sentimentale Netflix

Non è romantico recensione. Siamo ormai abituati a commedie romantiche stracolme dei più disparati cliché. Quelle commedie in cui la protagonista è bellissima, desiderata, e…

Velvet Buzzsaw: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Velvet Buzzsaw: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Tra i nuovi arrivi originali nel catalogo Netflix di questo mese c’è Velvet Buzzsaw, un thriller dal (debole) potenziale horror di cui vi presentiamo la…

Rushmore: recensione del film di Wes Anderson

Rushmore: recensione del film di Wes Anderson

Rushmore recensione. Il panorama cinematografico degli ultimi anni ha visto il contributo di vari registi che hanno decisamente lasciato il segno attraverso vere e proprie…

(500) giorni insieme: la recensione del film di Marc Webb

(500) giorni insieme: la recensione del film di Marc Webb

Come anticipa la voce narrante in una delle primissime battute del film,  500 giorni insieme è La storia di un lui e di una lei… Ci viene detto che…

Scrubs: recensione della med-comedy con Zach Braff

Scrubs: recensione della med-comedy con Zach Braff

Scrubs: recensione. Quante volte facendo zapping ci siamo imbattuti almeno una volta in un episodio di qualche serie tv con protagonisti dei medici? Da qualche…