Drammatiche, romantiche, comiche. Esistono molte sfaccettature diverse di un genere che, più che tale, è un vero e proprio contenitore: la commedia. Nate nell’antica Grecia, le commedie non devono necessariamente avere un lieto fine o un canone unico, ma semplicemente raccontano scene di vita quotidiana. Secondo questa definizione, infatti, la maggior parte dei lungometraggi di ieri, oggi e domani possono considerarsi come commedie. Sia in Italia che all’estero, vi sono dei veri e propri geni legati al genere, come i neorealisti italiani e francesi. De Sica, Visconti, Gassman, Godard, Truffaut.
Ma anche i moderni Moccia, Brizzi, Almodóvar, Stiller. Impossibile poi non citare il sempreverde Woody Allen, il moderno Damien Chazelle, Rob Marshall e Sam Mendes. Tutti questi registi, a modo loro, hanno cercato e continuano a provare a raccontare la quotidianità attraverso i loro lavori. Le diverse impronte, contaminate da generi differenti, possono variare dal romantico al comico, dal thriller all’horror. Ma la bravura di attori e registi permette allo spettatore di non storcere il naso, e continuare a godere della visione. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni delle commedie, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Si trova su Netflix dal 15 marzo Irish Wish – Solo un desiderio, nuova commedia romantica con protagonista Lindsay Lohan (qui il trailer). A dirigere il film…
Diretto da Stefano Mordini (La scuola cattolica), Race for Glory – Audi vs Lancia è un film sportivo sul mondo del rally e che si…
Regista insieme al fratello Robert Farrelly di film come Tutti pazzi per Mary, Io, me & Irene, e vincitore del premio Oscar per Green Book,…
Dal 7 marzo è disponibile su Netflix la serie The Gentlemen, creata, scritta e diretta da Guy Ritchie. Un ideale spin-off dell’omonimo film del 2019…
Dal 4 marzo è disponibile su Prime Video Antonia, la serie nata da un’idea di Chiara Martegiani con la supervisione creativa di Valerio Mastandrea. Storia…
Il Sundance Film Festival è sempre una vetrina cinematografica ricca di sorprese e anche quest’anno non sono mancate novità interessanti. Tra queste troviamo Suncoast, di…
Su Netfilix dal 15 febbraio è disponibile The Vince Staples Show, la miniserie creata e co-scritta dal rapper e attore afroamericano Vince Staples (Abbott Elementary,…
Dal 15 febbraio è disponibile su Netflix House of Ninjas, nuova serie di otto episodi creata da Dave Boyle e tratta da un soggetto di…
Romeo e Giulietta, Romeo è Giulietta. Basta un semplice accento per trasformare la tragedia di William Shakespeare, che mette in scena una delle storie d’amore…
Febbraio è il mese di San Valentino, quindi il momento perfetto per sfornare nuove commedie romantiche. Ormai tra prodotti mediocri e dimenticabili (guardare il Da…
Tutti tranne te è diretto da Will Gluck, già noto al grande schermo per i due Peter Rabbit con tecnica mista e per altre commedie…
Prende liberamente ispirazione da una storia vera Pare parecchio Parigi, il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema da giovedì 18 gennaio. Pieraccioni firma la…