Drammatiche, romantiche, comiche. Esistono molte sfaccettature diverse di un genere che, più che tale, è un vero e proprio contenitore: la commedia. Nate nell’antica Grecia, le commedie non devono necessariamente avere un lieto fine o un canone unico, ma semplicemente raccontano scene di vita quotidiana. Secondo questa definizione, infatti, la maggior parte dei lungometraggi di ieri, oggi e domani possono considerarsi come commedie. Sia in Italia che all’estero, vi sono dei veri e propri geni legati al genere, come i neorealisti italiani e francesi. De Sica, Visconti, Gassman, Godard, Truffaut.
Ma anche i moderni Moccia, Brizzi, Almodóvar, Stiller. Impossibile poi non citare il sempreverde Woody Allen, il moderno Damien Chazelle, Rob Marshall e Sam Mendes. Tutti questi registi, a modo loro, hanno cercato e continuano a provare a raccontare la quotidianità attraverso i loro lavori. Le diverse impronte, contaminate da generi differenti, possono variare dal romantico al comico, dal thriller all’horror. Ma la bravura di attori e registi permette allo spettatore di non storcere il naso, e continuare a godere della visione. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni delle commedie, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Con Coup de chance (qui il trailer) Woody Allen porta al Lido il suo cinquantesimo film, interamente girato a Parigi e completamente parlato in francese.…
Dopo il passaggio a Cannes con il suo ultimo film Asteroid City, ancora inedito in Italia, Wes Anderson torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di…
Roman Polanski torna dietro la macchina da presa e presenta Fuori Concorso all’80ª Mostra del Cinema di Venezia il suo The Palace. Con una sceneggiatura…
Le rom-com LGBTQ o queer hanno preso sempre più piede a Hollywood negli ultimi anni, con risultati anche ottimi e soddisfacenti (un esempio è il…
Quando si è conclusa la prima stagione di Good Omens in ben pochi speravano in un suo continuo. Quella che sembrava essere in tutto e…
Preceduto da grande dibattito e curiosità, che non hanno fatto altro che aumentare nel corso degli ultimi mesi, di pari passo con le aspettative, Barbie…
Anche in quest’estate 2023 i film tipicamente estivi con bellissime ambientazioni, storie d’amore tormentate e giovani protagonisti di bell’aspetto non mancano, e anche l’Italia ha…
Dal 23 giugno su Prime Video è disponibile Sono vergine (in originale I’m a Virgo), serie creata, scritta e diretta dal rapper e attivista Boots…
Su Prime Video arriva la prima serie comedy ideata, prodotta e recitata dal collettivo napoletano The Jackal dall’esplicativo titolo Pesci Piccoli: Un’agenzia, molte idee, poco…
E così è arrivato anche per La fantastica signora Maisel il momento di congedarsi. Dal 26 maggio su Prime Video è infatti disponibile l’ultimo episodio…
Da oggi è in sala Renfield, la horror-comedy diretta da Chris McKay (LEGO Batman), con Nicholas Hoult, Awkwafina e Nicolas Cage. Un’operazione che ribalta il…
Il cartone animato prodotto dalla Disney nel 1953 – dal titolo Peter Pan (del quale live action vi proponiamo la recensione) – è probabilmente il…