Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Creatrice e sceneggiatrice della serie tv I am not okay with this (qui la recensione) e del film It ends with us con Blake Lively,…
Dal 15 gennaio su Netflix è disponibile ACAB, la serie ispirata all’omonimo film del 2012 di Stefano Sollima. Sei episodi, interpretati, tra gli altri, da…
Dal 9 gennaio è disponibile su Netflix Asura, ultima fatica del prolifico regista nipponico Hirokazu Kore-eda (Broker, Un affare di famiglia). Una serie in sette…
Se dovessimo definire Squid Game con una sola parola quella che sceglieremo sarebbe senz’altro atipico. É atipico il processo con cui è venuto alla luce,…
Dal 19 dicembre è su Netflix il film The Six Triple Eight di Tyler Perry (qui il trailer), basato sull’articolo Fighting a Two-Front War, a sua…
È con molto piacere che stiamo assistendo alla continua aggiunta di serie tv coreane che, il più delle volte, nascondono dei veri e propri gioiellini.…
Per le festività natalizie Netflix ha calato uno dei suoi assi più importanti, destinato ad essere un’opera tra le più viste ed apprezzate di quest’ultima…
Il film d’apertura della Berlinale di quest’anno è stato una vera sorpresa, un’opera che ha conquistato la critica e si è aggiudicata un posto nell’imminente…
Nato per correre, tra le figure più leggendarie dell’automobilismo e tre volte campione del mondo di Formula 1, il mito Ayrton Senna arriva su Netflix…
Dal 22 novembre si trova su Netflix The Piano Lesson (qui il trailer), film tratto dall’omonimo dramma di August Wilson ed esordio alla regia di Malcolm…
Ispirato alla storia vera della giornalista Katsiaryna Andreyeva e della sua camerawoman Darya Chultsova, Sotto il cielo grigio è il film opera prima della regista…
Adorazione è la nuova serie tv young adult italiana disponibile su Netflix dopo la presentazione in anteprima dei primi due episodi alla Festa del Cinema…