Drammatico

Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.

Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Jules, recensione del film premiato alla Festa del Cinema di Roma 2023

Jules, recensione del film premiato alla Festa del Cinema di Roma 2023

Presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public, Jules, diretto da Marc Turtletaub, ha vinto il premio “Ugo Tognazzi”…

Un’estate fa, recensione completa della serie Sky Original

Un’estate fa, recensione completa della serie Sky Original

La serie Un’estate fa (qui la recensione dei primi due episodi e qui il trailer) diretta da Davide Marengo e Marta Savina, ideata da Michele…

Anatomia di una caduta: la recensione del film di Justine Triet vincitore a Cannes 2023

Anatomia di una caduta: la recensione del film di Justine Triet vincitore a Cannes 2023

Dopo il passaggio in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma arriva in sala, da giovedì 26 ottobre, Anatomia di una caduta,…

The Zone of Interest, recensione del film di Jonathan Glazer sull’Olocausto – Roma FF18

The Zone of Interest, recensione del film di Jonathan Glazer sull’Olocausto – Roma FF18

Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2023 e successivamente alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Best of 2023, The…

Saltburn, recensione del nuovo film di Emerald Fennell – Roma FF18

Saltburn, recensione del nuovo film di Emerald Fennell – Roma FF18

La regista e sceneggiatrice premio Oscar per la sceneggiatura originale di Una donna promettente, Emerald Fennell, torna al cinema con Saltburn, presentato alla 18ª edizione…

Everything Now: recensione del teen drama di Netflix

Everything Now: recensione del teen drama di Netflix

Everything Now è il nuovo teen drama targato Netflix con protagonista Sophie Wilde, già vista e apprezzata in Talk to Me. Everything Now è una…

Killers of the Flower Moon: recensione dell’epopea western di Martin Scorsese

Killers of the Flower Moon: recensione dell’epopea western di Martin Scorsese

Dopo il discusso The Irishman, film che ha fatto un po’ da reunion e trait d’union della storia cinematografica sui mafia movie, Martin Scorsese si…

L’imprevedibile viaggio di Harold Fry: recensione del film con Jim Broadbent

L’imprevedibile viaggio di Harold Fry: recensione del film con Jim Broadbent

Un viaggio fatto per redimersi. Un viaggio compiuto per chiedere scusa. Ma soprattutto un viaggio che ha dell’incredibile, come racconta lo stesso titolo del film…

Fair Play: recensione del film Netflix con Phoebe Dynevor e Alden Ehrenreich

Fair Play: recensione del film Netflix con Phoebe Dynevor e Alden Ehrenreich

Fair Play, di cui vi presentiamo la recensione, fa parte di quel club di film che puntualmente ogni anno generano un certo scandalo in uno…

Invito a un Assassinio: Recensione del giallo di Netflix

Invito a un Assassinio: Recensione del giallo di Netflix

È su Netflix a partire dal 6 ottobre Invito a un Assassinio (qui il trailer) film giallo messicano tratto dall’omonimo romanzo e diretto da J.M. Cravioto. Il…

Un’estate fa: recensione dei primi due episodi della serie Sky

Un’estate fa: recensione dei primi due episodi della serie Sky

Diretta da Davide Marengo e Marta Savina, Un’estate fa è la nuova miniserie Sky Original in onda dal 6 ottobre 2023. Con un doppio appuntamento…

Gran Turismo – la storia di un sogno impossibile: recensione

Gran Turismo – la storia di un sogno impossibile: recensione

Tutti vivono di sogni. Sono loro che alimentano la nostra ambizione, loro ci spingono a dare di più. E non stiamo parlando di quei sogni…