Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Full Monty – La serie, disponibili tutti e otto gli episodi dal 5 luglio su Disney Plus, è un sequel che riprende non solamente le…
Ad appena sei mesi di distanza dalla stagione precedente Jack Ryan 4 torna su Prime Video per il suo gran finale. Un ritorno repentino e…
Il capolavoro di Dickens Great Expectations viene riscritto da Steven Knight, autore di Peaky Blinders e Taboo. Titoli che facevano ben sperare grazie alla loro…
Dal 23 giugno su Prime Video è disponibile Sono vergine (in originale I’m a Virgo), serie creata, scritta e diretta dal rapper e attivista Boots…
Presentato in Concorso a Cannes 2023, Rapito, film di cui vi presentiamo la recensione in questo articolo (qui il trailer), è l’ultima opera del regista…
È disponibile su Netflix il film Fanfic (Fanfik in originale), un coming of age (o film di formazione) diretto dalla regista polacca Marta Karwowska, che lo…
Già oggetto di polemiche settimane prima della sua uscita, il 10 maggio è arrivata su Netflix la docu-serie Regina Cleopatra. Un’operazione che non solo ci…
Temperature in costante aumento che alimentano gli incendi in ogni Paese della Terra, la privatizzazione dell’acqua, i ghiacciai che si sciolgono come un sottile strato…
Dopo la presentazione in anteprima alla 73° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino e la conseguente vittoria alla prima edizione del Berlinale Series…
Quando abbiamo scoperto che era in produzione un film sulla storia delle mitiche Air Jordan della Nike non volevamo crederci. Ma cosa ci sarà mai…
Daisy Jones and The Six, disponibile su Prime Video, ha tutte le carte in tavola per essere una serie musicale cha attrae e travolge. Prodotta…
Dopo l’anteprima del Bif&st, è al cinema dal 30 marzo Il ritorno di Casanova, il nuovo film di Gabriele Salvatores, che si confronta liberamente e…