Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Inside man è la nuova miniserie crime scritta dallo sceneggiatore scozzese Moffat già autore di Sherlock, Doctor Who e un dimenticabile Dracula. La serie è…
Causeway, di cui vi presentiamo la recensione, è un piccolo film con una grande protagonista che sta conquistando l’attenzione e il plauso di pubblico e…
Siamo negli anni 30, tre amici ovvero un avvocato, un medico ed un’infermiera indagano su un omicidio imbattendosi in uno dei complotti più gravosi della…
Dopo i recenti rifacimenti cinematografici sulla vita di grandi artisti arriva ora il turno di un celebre pittore, di cui vi parleremo meglio nella nostra…
Il film in assoluto più atteso della 17ª edizione della Festa del cinema di Roma, proiettato in anteprima nazionale nelle sale romane. L’ultimo lavoro scritto…
L’attesissimo family drama con protagonista l’inedita coppia formata da Ethan Hawke e Ewan McGregor è stato proiettato in anteprima alla 17ª edizione della Festa del…
Tutto chiede salvezza è la nuova serie italiana targata Netflix disponibile dal 14 ottobre. La serie è liberamente tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli,…
Netflix continua ad attingere dalle opere del maestro del brivido Stephen King per avere nuovi contenuti accattivanti da aggiungere al proprio catalogo. Dopo aver distribuito…
L’alluvione, serie polacca in 6 episodi di cui vi proponiamo la nostra recensione, è disponibile nel catalogo Netflix dallo scorso 5 ottobre. Wielka Woda, questo…
Disponibile dal 5 ottobre su Disney Plus, The Bear è uno dei prodotti seriali più interessanti e innovativi (fino ad ora almeno) del 2022. Creata…
Prisma si prende l’enorme responsabilità di parlare di una generazione che la serialità italiana spesso oscura, marginalizzata per far posto ad altro. Non è quindi…
The Pursuit of Love è la nuova miniserie britannica disponibile su Sky e Now Tv dal 18 settembre con protagoniste Lily James e Emily Beecham.…