Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Lou, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è un nuovo film presente su Netflix della regista Anna Foerster. Prodotto dalla Bad Robot, casa di…
I May Destroy You è la serie HBO co-diretta, co-prodotta, scritta ed interpretata dalla talentuosa Michaela Ewuraba Boakye-Collinson (nome completo di Michaela Coel) andata in…
Blonde, biopic scritto e diretto da Andrew Dominik basato sull’omonimo romanzo di Joyce Carol Oates, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è stato senza…
Dahmer – Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è disponibile su Netflix dallo scorso 21 settembre. Creata da…
Senza limiti, di cui vi proponiamo la nostra recensione in questo articolo, è il dramma romantico diretto da David M. Rosenthal che, al momento in…
Visto in anteprima alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, alla sua 79ª edizione, Saint Omer è il film della regista francese Alice Diop di…
Per festeggiare il Disney Plus Day dell’8 settembre, la piattaforma si arricchisce di molteplici titoli tra cui Pistol, la miniserie in sei parti creata da…
Don’t worry darling – di cui vi proponiamo la nostra recensione – è la pellicola diretta e interpretata da Olivia Wilde, ormai arrivata alla direzione…
Scritta e diretta dal regista francese Olivier Assayas, Irma Vep – La vita imita l’arte è una miniserie statunitense e francese basata sull’omonimo film di…
L’immensità, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è il film con cui Emanuele Crialese torna al Lido dopo 11 anni da Terraferma presentato, anch’esso…
Master Gardener, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è il nuovo film di Paul Schrader presentato Fuori Concorso alla 79ª Mostra del Cinema di…
Nonostante una filmografia piuttosto breve rispetto ai tanti anni di carriera, Martin McDonagh è attualmente uno dei registi più promettenti nel panorama cinematografico mondiale. Gli…