Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Christian, la nuova serie Sky Original di cui vi proponiamo la nostra recensione, ha debuttato su Sky Atlantic e sulla piattaforma on demand NOW lo…
“A chi dobbiamo la nostra fedeltà, agli altri o a noi stessi?”. È con queste parole che uno dei due protagonisti della nuova serie tv…
Secondo vari rumor, l’ispirazione per Yellowjackets, di cui vi presentiamo la nostra recensione, è venuta a Ashley Lyle dopo essersi resa conto dello scetticismo causato…
Sempre più bello, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è una commedia che fa seguito alle precedenti Ancora più bello e Sul più bello. A…
L’acclamato premio Oscar Guillermo Del Toro (La forma dell’acqua) abbandona la magia ed il mito per dirigere un noir un po’ fuori dagli schemi. Stiamo parlando di Nightmare…
Una cubista desiderosa di cambiare vita, un politico sull’orlo del baratro, un ragazzo innamorato di una donna più grande di lui e tre ventenni in…
Monaco: sull’orlo della guerra, di cui vi proponiamo la recensione è un thriller geopolitico di spionaggio. Questo genere ha come punto di forza la tensione…
Olivia Colman e David Thewlis sono i protagonisti di Landscapers, la nuova miniserie di cui vi proponiamo la nostra recensione disponibile su Sky e NOW…
Dal 21 gennaio è disponibile su Amazon Prime Video la serie tv As We See It, di cui vi proponiamo la nostra recensione. La miniserie…
Fin dalle primissime proiezioni per la stampa si parla di Licorice Pizza, di cui vi proponiamo la nostra recensione in anteprima, come di un film…
Fra le tragedie shakespeariane, Macbeth è una delle più complesse. Un’opera cupa, con personaggi sfaccettati e ambigui, sull’ambizione e la sete di potere; una riflessione…
Una nave diretta tra i ghiacci impetuosi nell’estremo nord, un assassinio avvenuto in mare aperto e un piano per affondare la nave e riscuotere l’assicurazione.…