Drammatico

Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.

Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Una famiglia vincente – King Richard: recensione del film con Will Smith

Una famiglia vincente – King Richard: recensione del film con Will Smith

Quando sulla locandina di un nuovo film vediamo il volto di Will Smith sappiamo che molto probabilmente vedremo una storia toccante, emozionante e per certi…

Dopesick: recensione della serie tv disponibile su Disney Plus

Dopesick: recensione della serie tv disponibile su Disney Plus

La sanità americana e il modo in cui viene amministrata è spesso al centro di aspre polemiche. Tra i vari argomenti di discussione, la somministrazione…

The Unforgivable: recensione del film drammatico con Sandra Bullock e Viola Davis

The Unforgivable: recensione del film drammatico con Sandra Bullock e Viola Davis

Si è spesso dibattuto sulla funzione del carcere che nella maggior parte dei paesi ha un’impronta punitiva, ovvero è il luogo in cui un criminale…

Don’t Look Up: recensione del film di Adam McKay con Leonardo DiCaprio

Don’t Look Up: recensione del film di Adam McKay con Leonardo DiCaprio

Ad oggi, nel 2021, il mondo è afflitto da innumerevoli problemi. Il più evidente è la pandemia che negli ultimi due anni ha bloccato l’intero…

Caro Evan Hansen: recensione del toccante musical con Ben Platt

Caro Evan Hansen: recensione del toccante musical con Ben Platt

Il 2021 è senza dubbio un anno d’oro per i musical. Sono usciti titoli come In The Heights con le musiche di Lin-Manuel Miranda e…

La Vetta degli Dei: recensione del film d’animazione francese disponibile su Netflix

La Vetta degli Dei: recensione del film d’animazione francese disponibile su Netflix

L’alpinismo è sempre stata una disciplina affascinante quanto particolare ed è l’oggetto del film d’animazione Netflix di cui vi proponiamo la recensione: La vetta degli…

Il potere del cane: recensione del film di Jane Campion con Benedict Cumberbatch

Il potere del cane: recensione del film di Jane Campion con Benedict Cumberbatch

Il western è uno dei generi cinematografici per eccellenza, che negli anni si è evoluto abbandonando antichi retaggi e aprendo le porte a nuove visioni…

House of Gucci: recensione del film di Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver

House of Gucci: recensione del film di Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver

Già chiacchieratissimo, fra pareri contrastanti della stampa estera e svariate polemiche, arriverà in sala dal 16 dicembre distribuito da Eagle Pictures House of Gucci, di…

Hellbound: recensione della serie coreana disponibile su Netflix

Hellbound: recensione della serie coreana disponibile su Netflix

Il cinema coreano negli ultimi anni ha visto una crescita tanto rapida quanto inesorabile. Motore di questa ascesa senza precedenti è sicuramente la vittoria di…

Bruised – Lottare per vivere: recensione del film Netflix di e con Halle Berry

Bruised – Lottare per vivere: recensione del film Netflix di e con Halle Berry

Sempre più attrici e attori negli ultimi anni stanno scegliendo di compiere il grande passo: spostarsi dietro la macchina da presa. Il desiderio di diventare…

La vita che verrà – Herself: recensione del film disponibile su Sky

La vita che verrà – Herself: recensione del film disponibile su Sky

Dal 25 novembre è disponibile su Sky il film La vita che verrà – Herself, di cui vi proponiamo la recensione. E proprio il 25…

Reservation Dogs: recensione della serie tv prodotta da Taika Waititi

Reservation Dogs: recensione della serie tv prodotta da Taika Waititi

È del 2020 la notizia del coinvolgimento del regista Taika Waititi in diversi progetti sugli effetti della colonizzazione sulla società e la vita degli indigeni…