Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Il nuovo film con Joaquin Phoenix presentato alla sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma è uno sbiadito ritratto di un’America contemporanea dal futuro…
Nel 2018 Alfonso Cuaron ci faceva rivivere le memorie della sua infanzia attraverso gli spettacolari bianchi e neri del suo premiatissimo Roma. Una storia a…
Scene da un matrimonio, di cui vi proponiamo la nostra recensione è la nuova affascinante miniserie di HBO, remake del capolavoro svedese del 1973, diretto da…
Angelina Jolie è protagonista ed eroina di Quelli che mi vogliono morto, film di cui vi proponiamo la nostra recensione. Dietro la macchina da presa…
“Dio vi ama, vi ama veramente”. Con questo slogan i coniugi Bakker chiudevano gran parte delle loro trasmissioni evangeliche. Siamo in America negli anni 70…
Il rapporto tra fratelli si sa è tanto profondo quanto spesso conflittuale, ed è al centro del film di cui vi proponiamo la recensione: Mio…
Maid, miniserie Netflix di cui vi proponiamo la nostra recensione è tratta dal memoire di Stephanie Land, diventato un caso editoriale che ha messo in…
Il mondo della musica è in costante evoluzione. Scoppia una nuova tendenza e non fa nemmeno in tempo ad attecchire che subito c’è qualche altro…
Un centralino, un operatore e una donna bisognosa d’aiuto: questi gli elementi chiave di The Guilty disponibile su Netflix e di cui vi parliamo nella…
Il ballo delle pazze, di cui vi proponiamo la nostra recensione, è un film sfaccettato e multi-prospettico. È tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice francese Victoria…
Dopo la presentazione allo scorso Festival di Cannes, arriva in sala Tre piani, nuovo film di Nanni Moretti di cui vi proponiamo la nostra recensione.…
Arriverà al cinema giovedì 16 settembre Supernova, secondo lungometraggio del regista Harry Macqueen di cui vi proponiamo la nostra recensione. I protagonisti, al centro di…