Drammatico

Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.

Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Lo sciame: recensione del nuovo e disgustoso film Netflix

Lo sciame: recensione del nuovo e disgustoso film Netflix

Netflix è indubbiamente una delle piattaforme streaming più diffuse in tutto il mondo. Oltre ad essere stata una delle prime a fornire un servizio del…

L’ultima lettera d’amore: recensione del film con Felicity Jones e Shailene Woodley

L’ultima lettera d’amore: recensione del film con Felicity Jones e Shailene Woodley

Negli ultimi anni le storie d’amore dei romanzi di Jojo Moyes hanno conquistato i lettori di tutto il mondo. Dopo il grande successo riscosso da…

Chernobyl 1986: recensione del film russo disponibile su Netflix

Chernobyl 1986: recensione del film russo disponibile su Netflix

“Il 26 aprile 1986 esplose il quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl, causando la più grande catastrofe tecnologica nella storia dell’umanità. Questo film è…

Dream horse: recensione della commedia sportiva con Toni Collette

Dream horse: recensione della commedia sportiva con Toni Collette

Se siete amanti di quelle storie semplici ma autentiche, ispirate ad una storia vera oggi abbiamo il titolo che fa per voi. Stiamo parlando di…

Quarantine Tales: recensione dei corti Netflix

Quarantine Tales: recensione dei corti Netflix

Dallo scorso 1° Luglio Netflix ha rilasciato Quarantine Tales, una raccolta di corti di cui vi parliamo nella nostra recensione. Il contesto di realizzazione di…

Un padre: recensione del film Netflix con Kevin Hart

Un padre: recensione del film Netflix con Kevin Hart

Crescere da soli un figlio è un’impresa impossibile, come ribadiscono tutte le persone che conoscono Matt. Vi raccontiamo la sua storia nella recensione di Un…

Maschile singolare: recensione del film con Giancarlo Commare e Gianmarco Saurino

Maschile singolare: recensione del film con Giancarlo Commare e Gianmarco Saurino

Non è affatto semplice trovare la propria strada e soprattutto sapersi reinventare. Lo sa bene Antonio il protagonista di Maschile singolare, film disponibile da questa…

The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald su Prime Video

The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald su Prime Video

“This is a true story”, questa è una storia vera. Inizia così The Mauritanian, legal thriller diretto dal premio Oscar Kevin Macdonald, di cui vi…

Panic: recensione della serie tv su Amazon Prime Video

Panic: recensione della serie tv su Amazon Prime Video

La cittadina rurale di Carp, nel Texas, offre ben poche prospettive ai suoi giovani abitanti. L’unica via di uscita sembra passare per un gioco, un…

Crudelia: recensione del film Disney con Emma Stone

Crudelia: recensione del film Disney con Emma Stone

Sono ormai diversi anni che la Disney sta realizzando film live action dei suoi cartoni animati più famosi. Si sono succedute nel tempo pellicole come…

Un altro giro: recensione del film vincitore dell’Oscar con Mads Mikkelsen

Un altro giro: recensione del film vincitore dell’Oscar con Mads Mikkelsen

Quello tra il regista Thomas Vinterberg e l’attore Mads Mikkelsen è un sodalizio che ha mostrato di funzionare bene anche in passato (Il sospetto, 2012).…

Endless Love – Un amore senza fine: recensione del film romantico di Shana Feste

Endless Love – Un amore senza fine: recensione del film romantico di Shana Feste

Endless Love – Un amore senza fine, film del 2014 di cui vi presentiamo la recensione, è diretto e sceneggiato da Shana Feste. Disponibile dal…