Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Era il 1992 quando Anthony Hopkins ritirava sul palco il suo primo Oscar per la memorabile interpretazione di Hannibal Lecter ne Il silenzio degli innocenti.…
Due donne, due solitudini diverse ed un amore che salva e migliora. Francis Lee dirige Kate Winslet e Saoirse Ronan nel film Ammonite – Sopra un’onda…
La recente riapertura dei cinema in Italia ha portato l’arrivo nelle sale di Nuevo Orden, film di Michel Franco di cui vi proponiamo la nostra…
Al centro del film Monster, approdato questa settimana su Netflix e di cui vi proponiamo la recensione, c’è il concetto della prospettiva. Un concetto poliedrico…
Non è sicuramente semplice girare un film ambientato interamente in un’unica location. L’azione viene meno ed allora tutto si basa sulla forza dei dialoghi e…
Estraneo a bordo, di cui state leggendo la recensione, è un film che sviluppa la sua storia nello spazio. Questa ambientazione ha ospitato i film…
Anni ‘80, una macchina che scorre lenta lungo un paesaggio verde, una famiglia che guarda fuori dal finestrino un mondo nuovo e sconosciuto. I loro…
È disponibile per intero da venerdì 23 aprile sulla rinnovata piattaforma NOW, Anna, nuova serie tv Sky Original di cui vi proponiamo la nostra recensione.…
Immaginiamo per un attimo che l’Alice protagonista del romanzo di Lewis Carroll e il Peter eterno bambino di Neverland siano in realtà fratello e sorella.…
Dalle badlands americane ad esseri sovrumani in meno di un anno. Questo infatti sarà il 2021 di una delle registe più talentuose della sua generazione,…
Nel 2009 i Coen calavano il sipario sul loro “uomo serioso” (A Serious Man) con una suggestiva immagine di una tempesta in arrivo, segno di…
Nel 1947 il grande duo di registi Michael Powell ed Emeric Pressburger adattarono per il grande schermo il romanzo di Rumer Godden Narciso Nero. In…