Drammatico

Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.

Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Bombshell: recensione del film con Charlize Theron e Nicole Kidman

Bombshell: recensione del film con Charlize Theron e Nicole Kidman

Piacere al pubblico conta più che dire la verità. È questo il primo comandamento per le protagoniste di Bombshell, film di cui vi proponiamo la…

Vivarium: recensione del film con Jesse Eisenberg e Imogen Poots

Vivarium: recensione del film con Jesse Eisenberg e Imogen Poots

Annualmente i festival cinematografici sono tra le migliori occasioni per assistere in anteprima alle opere più importanti della stagione, ma non solo. Molti dei film…

Self-made: la vita di Madam C.J. Walker – Recensione della serie Netflix

Self-made: la vita di Madam C.J. Walker – Recensione della serie Netflix

La scalata verso la vetta, l’ascesa sociale, la determinazione e la costanza: sono questi gli ingredienti del successo? Questo concetto così astratto e allo stesso…

I delitti di Valhalla: recensione della serie Netflix

I delitti di Valhalla: recensione della serie Netflix

In questa nuova settimana di quarantena torniamo a proporvi delle alternative cinefile, per trascorrere il vostro tempo. Il prodotto Netflix di cui vi proponiamo la…

Ultras: recensione del film Netflix di Francesco Lettieri

Ultras: recensione del film Netflix di Francesco Lettieri

Ultras, film di cui vi presentiamo la recensione, è il primo lungometraggio di Francesco Lettieri, regista salito alla ribalta per la direzione dei videoclip musicali…

Lost Girls: recensione del film Netflix diretto da Liz Garbus

Lost Girls: recensione del film Netflix diretto da Liz Garbus

A distanza di un anno dal suo ultimo lavoro cinematografico, Liz Garbus, regista già nominata all‘Oscar, decide di tornare con un progetto ambizioso come Lost…

Monos – Un gioco da ragazzi: recensione del film diretto da Alejandro Landes

Monos – Un gioco da ragazzi: recensione del film diretto da Alejandro Landes

Monos – Un gioco da ragazzi, film di cui vi presentiamo la recensione, è uno sconvolgente survival thriller firmato dal nuovo talento del cinema sudamericano…

Raccontami di un giorno perfetto: recensione del film Netflix con Elle Fanning

Raccontami di un giorno perfetto: recensione del film Netflix con Elle Fanning

A due anni dal suo ultimo film, Brett Haley decide di ritornare dietro la macchina da presa e di portare in sala un progetto ambizioso…

Gli anni più belli: recensione del film diretto da Gabriele Muccino

Gli anni più belli: recensione del film diretto da Gabriele Muccino

Gli anni più belli è l’ultima fatica del regista italiano Gabriele Muccino (giunto così al suo dodicesimo lungometraggio). Il film è scritto da Muccino insieme…

Narcos Messico 2: recensione della seconda stagione della serie Netflix

Narcos Messico 2: recensione della seconda stagione della serie Netflix

Uno dei più grandi traguardi di Netflix, è sicuramente quello di essere riuscita a rivoluzionare il modo di fare serie televisive.Netflix tramite prodotti di qualità,…

Cattive acque: recensione del film di Todd Haynes

Cattive acque: recensione del film di Todd Haynes

Arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio prossimo Cattive acque, il nuovo legal thriller diretto da Todd Haynes di cui vi proponiamo la nostra recensione.…

Troop Zero: la recensione del film originale Amazon

Troop Zero: la recensione del film originale Amazon

Una bambina, con tutte le sue peculiarità e stranezze, che affronta il mondo ostile; ma sempre con la certezza che anche se è difficile lottare…