Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Arriverà nelle sale il 16 gennaio Judy, il biopic su Judy Garland diretto da Rupert Goold e con protagonista Renée Zellweger. Per questa performance, l’attrice…
A distanza di ormai quattro anni dal pluripremiato I Daniel Blake, Ken Loach torna nelle sale cinematografiche con Sorry We Missed You. Distribuito nelle sale italiane…
Presentato al Festival di Cannes 2019, Ritratto della giovane in fiamme è l’ultimo film della regista francese Céline Sciamma. Il film ha ricevuto il plauso…
Una delle storie più famose di sempre torna finalmente sul grande schermo in una nuova versione cinematografica. Stiamo parlando del nuovo film diretto e sceneggiato…
È arrivato sulla piattaforma streaming un nuovo prodotto italiano: the App. Il titolo si aggiunge così alle numerose produzioni nostrane presenti nel catalogo, che spazia…
A distanza di cinque anni dal suo ultimo lavoro cinematografico, Fernando Meirelles decide di tornare con un’opera molto ambiziosa come I due Papi. Progetto sicuramente…
Durante il periodo natalizio non potevano ovviamente mancare film a tema anche sulla piattaforma streaming. Guardare un film d’altronde è sinonimo di relax e guardare…
Debutta tra i servizi di streaming Apple TV+ e lo fa proponendo una serie di contenuti originali interessanti, tra attualità, fantasia e thriller psicologici. La…
Trasporre un romanzo sul grande schermo è sempre una grande sfida, soprattutto per sceneggiatori e registi. La sfida diventa più pericolosa quando si sceglie di…
Una delle cinematografie ancora poco conosciute, tra pubblico e gli stessi addetti ai lavori, è probabilmente quella africana. Vi abbiamo già parlato di essa e…
Arriva nelle sale italiane e su Netflix l’ennesimo esempio di quanto l’animazione sia nel suo periodo d’oro: I racconti di Parvana – The breadwinner, del…
Amazon Prime torna con un nuovo contenuto e lo fa con un titolo molto intrigante come The Report di cui vi presentiamo la recensione. Distribuito…