Drammatico

Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.

Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Midway: recensione del nuovo film di Roland Emmerich

Midway: recensione del nuovo film di Roland Emmerich

A distanza di tre anni da Independence Day – Rigenerazione, arriverà nelle sale italiane il 27 novembre il nuovo film di Roland Emmerich. Nella nostra…

Dove la terra trema: recensione del film Netflix con Alicia Vikander

Dove la terra trema: recensione del film Netflix con Alicia Vikander

Dopo l’abulico biopic Colette, Wash Westmoreland torna a distanza di un anno con Dove la Terra trema. Adattamento dell’omonimo thriller letterario del 2001, il film…

Le Mans ’66 – La grande sfida: recensione del film con Christian Bale e Matt Damon

Le Mans ’66 – La grande sfida: recensione del film con Christian Bale e Matt Damon

Le Mans ’66-La grande sfida, diretto da James Mangold, è stato presentato al Telluride Film Festival il 30 agosto 2019 e al Toronto International Film…

L’uomo senza gravità: recensione del film Netflix con Elio Germano

L’uomo senza gravità: recensione del film Netflix con Elio Germano

L’uomo senza gravità, diretto dal regista Marco Bonfanti, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019. Nel film, distribuito nelle sale italiane da…

Attraverso i miei occhi: recensione del film con Milo Ventimiglia

Attraverso i miei occhi: recensione del film con Milo Ventimiglia

Ci sono poche cose che nel cinema hanno sempre funzionato. Dalla nascita della settima arte ad oggi, non tutte le tendenze che hanno spostato i…

High life: recensione dell’odissea spaziale con Robert Pattinson

High life: recensione dell’odissea spaziale con Robert Pattinson

Oggi vi proponiamo la recensione di un film assolutamente da recuperare: High life. La pellicola è stata presentata al Toronto International Film Festival il 9…

Noi siamo l’onda: recensione della nuova serie Netflix

Noi siamo l’onda: recensione della nuova serie Netflix

In un periodo in cui la tansmedialità segna sovrana, ci rendiamo conto di come il passaggio da un medium ad un altro sia una realtà…

L’uomo del labirinto: recensione del film con Dustin Hoffman e Toni Servillo

L’uomo del labirinto: recensione del film con Dustin Hoffman e Toni Servillo

A due anni dal suo esordio con La ragazza nella nebbia, Donato Carrisi torna nelle sale cinematografiche con L’uomo del labirinto. Adattamento dell’omonimo noir arrivato…

L’età giovane: recensione del film premiato a Cannes 72

L’età giovane: recensione del film premiato a Cannes 72

Era l’agosto del 2016 quando a Bruxelles un gruppo di terroristi islamici attaccò la città, attuando un attentato spaventoso. Sulla scia di questi eventi, sempre…

Downton Abbey: recensione del film basato sulla celebre serie televisiva britannica

Downton Abbey: recensione del film basato sulla celebre serie televisiva britannica

Basato sulla celebre serie televisiva britannica, il film Downton Abbey diretto da Michael Engler ripropone le ambientazioni e le atmosfere della campagna inglese dello Yorkshire,…

Honey Boy: recensione del film biografico con Shia LaBeouf

Honey Boy: recensione del film biografico con Shia LaBeouf

Il nuovo film con Shia LaBeouf è stato presentato alla quattordicesima edizione della festa del cinema di Roma; la pellicola si presenta come una storia…

Share: recensione del film presentato alla Festa del Cinema di Roma

Share: recensione del film presentato alla Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma, oltre la Selezione Ufficiale, è presente una piccola sezione chiamata “Tutti ne parlano”. Qui vi sono film che, a…