Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
A due anni di distanza dallo scandalosissimo Doppio Amore, François Ozon decide di tornare sul grande schermo con un’altra opera d’impatto come Grazie a Dio.…
Dopo poco più di un anno dalla quinta, incredibile, stagione, BoJack Horseman torna sulla piattaforma streaming. Questa volta, però, lo fa in maniera diversa. Come…
Tratto dall’omonimo bestseller scritto da Jonathan Letham, Motherless Brooklyn – I segreti di una città è stato il film di apertura della quattordicesima edizione della Festa…
Dopo una lunga attesa e tanto mistero l’ultima fatica di Martin Scorsese prodotta da Netflix ha finalmente visto la luce. The Irishman, film di cui…
Arriverà nelle nostre sale il 7 novembre Light of My Life, diretto da Casey Affleck alla sua seconda prova dietro la cinepresa, dopo I’m Still…
A cinque anni di distanza dal documentario Kill Team, Dan Krauss decide di ritornare, anche se questa volta con un film e non con un…
In questa recensione di The Politician cercheremo di analizzare pregi e difetti della nuova serie Netflix prodotta da Ryan Murphy, Brad Falchuck e Ian Brennan.…
In questa recensione di Euphoria vedremo perché la serie prodotta da HBO, che tanto ha fatto discutere negli Stati Uniti è un prodotto interessante. Nel…
Il vincitore del Leone d’oro di Venezia 76 è Joker, film di cui si è parlato moltissimo fin da quando era un progetto allo stadio…
Servendosi di una drammatica eleganza, affine alle due protagoniste di cui narra le vicende; Karim Aïnouz torna a parlare del suo Brasile e della gente…
In questa recensione di Undone (senza troppi spoiler) vi vogliamo proporre un viaggio. Un viaggio fantastico, a metà fra sogno e realtà fatto di immagini vivide…
Contemporaneamente alla presentazione del suo ultimo film Madre alla sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia (miglior attrice a Marta Nieto); nelle sale italiane…