Drammatico

Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.

Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

La casa di Jack: recensione del film di Lars von Trier con Matt Dillon

La casa di Jack: recensione del film di Lars von Trier con Matt Dillon

La casa di Jack recensione. Lars von Trier è uno di quei registi che non hanno bisogno di alcuna presentazione. Ogni suo film in uscita…

Climax: recensione del controverso film di Gaspar Noé

Climax: recensione del controverso film di Gaspar Noé

Le sperimentazioni in campo cinematografico sono oggetto delle opere di uno dei cineasti più controversi della scena internazionale. Stiamo parlando di Gaspar Noé, sovvertitore delle…

High Flying Bird: recensione del film originale Netflix sull’NBA!

High Flying Bird: recensione del film originale Netflix sull’NBA!

High Flying Bird recensione. Ci sono cineasti che fano passare anni tra un film e il successivo. Altri invece, come fino allo scorso anno Woody…

The Mule: recensione del film diretto e interpretato da Clint Eastwood

The Mule: recensione del film diretto e interpretato da Clint Eastwood

. S[/dropcap]ono passati esattamente 10 anni da quel capolavoro cinematografico di Gran Torino, ultimo film diretto e interpretato da Clint Eastwood. Dopo aver curato la regia…

Schindler’s List: recensione del film di Steven Spielberg

Schindler’s List: recensione del film di Steven Spielberg

Schindler’s List  al cinema. No, non siamo tornati indietro nel tempo, nel 1993, quando il genio di Steven Spielberg decise di realizzare un film di fortissimo impatto.…

Black Mirror: Bandersnatch –  Analisi e recensione

Black Mirror: Bandersnatch – Analisi e recensione

Black Mirror, serie antologica Originale Netflix ideata da Charlie Brooker, ha da poco rilasciato il suo ultimo episodio. Black Mirror: Bandersnatch è il primo episodio…

The Wrestler: recensione del film di Darren Aronofsky

The Wrestler: recensione del film di Darren Aronofsky

The Wrestler è un film del 2008 diretto da Darren Aronofsky e interpretato da Mickey Rourke, qui vi presentiamo la nostra recensione. La pellicola ha vinto numerosi premi tra cui il prestigioso Leone d’Oro al 65º…

Roma: la recensione del film di Alfonso Cuarón – Venezia 75

Roma: la recensione del film di Alfonso Cuarón – Venezia 75

Arriva sulla piattaforma di streaming Netflix l’ultimo, discusso, film di Alfonso Cuarón, Roma. Il film, che vede il ritorno alla regia per il regista messicano…

Cold War: recensione del film Paweł Pawlikowski

Cold War: recensione del film Paweł Pawlikowski

Premiato per la miglior regia a Cannes e candidato agli Oscar come miglior straniero, Cold War di Pavel Pawlikowski, film di cui vi presentiamo la…

Blue Jay: recensione del film indipendente con Sarah Paulson

Blue Jay: recensione del film indipendente con Sarah Paulson

Da sempre, parallelamente alle grandi produzioni e alle maggiori casa di dstribuzione cinematografica, si muove il cinema indipendente. I film indie, ovvero senza l’ausilio di…

Barriere: recensione del film di Denzel Washington

Barriere: recensione del film di Denzel Washington

Denzel Washington, già regista di Antwone Fisher e di The Great Debaters – Il potere della parola, dirige Barriere tratto dall’omonima pièce teatrale del drammaturgo August Wilson. Questo…

La ballata di Buster Scruggs: recensione del film dei fratelli Coen

La ballata di Buster Scruggs: recensione del film dei fratelli Coen

La piattaforma Netflix si arricchisce dell’ennesimo contenuto di qualità e questa volta a firmarlo sono i leggendari fratelli Coen. La Ballata di Buster Scruggs, film di…