Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Tra le ultime uscite nel catalogo Netflix di aprile 2024, Asunta, è la nuova miniserie spagnola tratta da una storia vera, disponibile sulla piattaforma streaming…
Creata da Fanny Robert, Maxime Berthemy e Mehdi Ouahab, Anthracite è il nuovo prodotto francese di Netflix, disponibile dal 10 aprile 2024. Divisa in 6…
The Greatest Hits, di cui vi presentiamo la recensione, è una delle ultime novità giunte sulla piattaforma streaming di Disney+. Presentato in anteprima mondiale al…
“Voglio essere ricordata per la mia voce, per i miei concerti, per essere me stessa”. La Amy Winehouse del film Back to black – al…
Sullo schermo scorrono le immagini dell’assalto a Capitol Hill del gennaio 2021. Poco dopo il Presidente degli Stati Uniti, barricato all’interno della Casa Bianca, si…
La ragazza delle renne è il nuovo film che si aggiunge al catalogo di Netflix di aprile 2024. Adattamento del romanzo Stolen scritto da Ann-Helén…
Michela Giraud, stand up comedian e attrice, firma il suo esordio dietro la macchina da presa con Flaminia, al cinema dall’11 aprile con Vision Distribution.…
Poco importa se il tennis non vi appassiona o se i triangoli amorosi non fanno per voi, perché Challengers non parla né dell’uno né dell’altro. Guadagnino…
La bella estate, scritto e diretto da Laura Lucchetti, è il primo adattamento del racconto di Cesare Pavese, dal titolo omonimo e contenuto nella raccolta…
Così come Fabbricante di lacrime, le fanfiction hanno alimentato, fin dalla loro prima creazione, l’immaginazione di quante scrivevano e la fantasia di quante leggevano. Prima…
The Baxters, creata da Karen Kingsbury, autrice dei libri su cui è basata, è la nuova serie di Prime Video, in uscita sulla piattaforma il…
Vite vendute, diretto da Julien Leclercq e con un cast che comprende Sofiane Zermani, Ana Girardot, Franck Gastambide, Alban Lenoir, insieme a molti altri, è…