Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Inshallah a Boy, al cinema dal 14 marzo con Satine Film, è il film che segna il debutto alla regia del regista giordano Amjad Al…
Presentato in anteprima all’80ª edizione del Festival del Cinema di Venezia, La terra promessa, diretto da Nikolaj Arcel, con protagonista Mads Mikkelsen, è stato selezionato…
Diretto da Stefano Mordini (La scuola cattolica), Race for Glory – Audi vs Lancia è un film sportivo sul mondo del rally e che si…
Totem – Il mio sole, diretto da Lila Avilés e in corsa per l’Oscar 2024 come miglior film straniero, ma poi non entrato nella shortlist…
Tutti sanno chi sia Rocco Siffredi, ma sappiamo veramente chi è Rocco Tano? Conosciamo davvero l’uomo dietro il celebre porno attore diventato una icona internazionale,…
Disponibile nel catalogo Netflix di marzo 2024 a partire dal 1º marzo, Spaceman, con protagonista Adam Sandler, è diretto da Johan Renck, che negli anni…
Dal 4 marzo è disponibile su Prime Video Antonia, la serie nata da un’idea di Chiara Martegiani con la supervisione creativa di Valerio Mastandrea. Storia…
Si trova disponibile su Netflix a partire dal primo marzo il nuovo film sud coreano My Name is Loh Kiwan (qui il trailer) dal regista Kim…
Furies è la nuova serie crime action di Netflix, la prima del catalogo di Marzo 2024 della piattaforma. Disponibile dal primo del mese e divisa…
In sala a partire dal 29 febbraio, La sala professori si è aggiudicato una candidatura agli Oscar 2024 nella categoria Miglior film internazionale. Il film…
Diretto da Fabio Mollo, Nata per te si concentra sulla poco affrontata tematica delle adozioni per le persone single. Con un cast che comprende Teresa…
Diretto da Reinaldo Marcus Green e interpretato da un ottimo Kingsley Ben-Adir, Bob Marley – One love racconta la vita del celebre cantautore Bob Marley,…