Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Taichi Yamada, Estranei è il nuovo film di Andrew Haigh con Andrew Scott, Paul Mescal, Claire Foy e Jaime Bell.…
Il Sundance Film Festival è sempre una vetrina cinematografica ricca di sorprese e anche quest’anno non sono mancate novità interessanti. Tra queste troviamo Suncoast, di…
Diretto da Celine Song, Past Lives è candidato a 2 premi Oscar, come miglior sceneggiatura originale e come miglior film, dopo esser stato acclamato da…
Dal 15 febbraio è disponibile su Netflix House of Ninjas, nuova serie di otto episodi creata da Dave Boyle e tratta da un soggetto di…
La trentenne Molly Manning Walker sbarca a Cannes e poi ad Alice nella città con How to have sex, esordio alla regia che la rende…
Felicità è il primo film da regista dell’attrice Micaela Ramazzotti, nota per innumerevoli ruoli che l’hanno resa celebre nel panorama italiano. In questo film presente…
L’adattamento cinematografico del romanzo di Alice Walker, già protagonista di una trasposizione sul grande schermo nel 1985 con il film capolavoro Il colore viola, diretto…
Con The Warrior – The Iron Claw, al cinema dal 1° febbraio, Sean Durkin porta in scena la storia vera di una delle più grandi…
Sofia Vergara è la Madrina del narcotraffico nella nuova miniserie Netflix Griselda, disponibile in catalogo da giovedì 25 gennaio. Sei episodi, dai creatori di Narcos,…
A thousand and one è il film d’esordio di Alina Victoria Rockwell, conosciuta semplicemente come A.V. Rockwell, che ha diretto precedentemente i cortometraggi The Gospel…
È al cinema dal 25 gennaio con Vision Distribution Dieci minuti, film di Maria Sole Tognazzi liberamente tratto dal romanzo di Chiara Gamberale Per dieci…
The Kitchen, film distopico disponibile sulla piattaforma streaming Netflix dal 19 gennaio 2024, segna l’esordio dietro la macchina da presa per Daniel Kaluuya, che firma…