Horror

Il genere horror è tra i più malleabili e discussi di sempre. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una cinematografia particolare; i cui elementi centrali sono la paura, l’angoscia, il senso di pericolo, e in alcuni casi addirittura una sorta di malessere fisico e mentale. L’Esorcista, Suspiria, Saw, Annabelle, Il mai nato e The Others sono solo alcuni dei titoli di grandi capolavori del genere; impreziositi da una trama particolare, una recitazione eccezionale e da una regia molto sapiente.

Nonostante spesso venga criticato negativamente per via di sceneggiature deboli e scontate, interpreti scadenti ed effetti speciali discutibili, quello dell’orrore è un genere molto attivo. Basti pensare alla quantità di horror che ogni anno escono nelle sale, o ai numerosissimi e fortunatissimi sequel. In genere il tema prediletto è quello della possessione, ma spesso gli horror si incentrano anche su altre tematiche, come la follia, la vendetta o la cattiveria umana. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film horror, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Pearl: recensione del nuovo horror di Ti West – Venezia 79

Pearl: recensione del nuovo horror di Ti West – Venezia 79

Dopo l’inaspettato successo di X: A Sexy Horror Story, a neanche un anno di distanza arriva il prequel completamente incentrato sul personaggio interpretato da Mia…

Carter: recensione del film sudcoreano su Netflix

Carter: recensione del film sudcoreano su Netflix

Dal 5 agosto su Netflix, Carter, film sudcoreano di cui vi presentiamo la recensione in questo articolo, è diretto dal regista Jeong Byeong-Gil. Si tratta…

Crimes of the Future: recensione del film diretto da David Cronenberg

Crimes of the Future: recensione del film diretto da David Cronenberg

Collocato alla fine di una (immaginata) tetralogia che inizia con Videodrome (1983) e prosegue con Crash (1996) e poi ancora con eXistenZ (1999), Crimes of…

Nope: recensione del nuovo film di Jordan Peele

Nope: recensione del nuovo film di Jordan Peele

L’interminabile attesa è finita. Il nuovo Nope di Jordan Peele è finalmente arrivato al suo debutto sul grande schermo. Ci si aspetta tanto dal regista…

X: A Sexy Horror Story – Recensione dello slasher diretto da Ti West

X: A Sexy Horror Story – Recensione dello slasher diretto da Ti West

Da qualche anno ormai si dice che gli unici prodotti a portare pubblico al cinema siano i film Marvel, eppure nonostante la “crisi” delle sale…

Black Phone: recensione dell’horror-thriller con Ethan Hawke

Black Phone: recensione dell’horror-thriller con Ethan Hawke

Con la nostra recensione di Black Phone vogliamo parlarvi di quello che potrebbe tranquillamente essere il thriller-horror dell’anno. Dopo la breve parentesi con Doctor Strange…

Fresh: recensione del film horror di Mimi Cave

Fresh: recensione del film horror di Mimi Cave

Noa è alle prese con app di incontri, chat con sconosciuti che puntano ad un unico tipo di appuntamento e cene a base di pregiudizi…

Choose or Die: recensione del nuovo horror Netflix con Asa Butterfield

Choose or Die: recensione del nuovo horror Netflix con Asa Butterfield

Di horror legati a giochi o app ce ne sono molti e la maggior parte delle volte si tratta di prodotti di bassa lega. Film…

Chucky: recensione della serie tv de La bambola assassina

Chucky: recensione della serie tv de La bambola assassina

In un periodo in cui il cinema propone sempre più remake, reboot e storie che esplorano un personaggio o ben preciso universo narrativo, Chucky si…

Master: recensione del film horror disponibile su Amazon Prime Video

Master: recensione del film horror disponibile su Amazon Prime Video

Nel 2017 il comico Jordan Peele ha esordito alla regia con un film che ha rivoluzionato la recente cinematografia americana: Scappa – Get Out. Questo…

La notte del giudizio per sempre: recensione del quinto capitolo della saga horror

La notte del giudizio per sempre: recensione del quinto capitolo della saga horror

Nel 2013 il regista e sceneggiatore James DeMonaco esordisce con un horror home invasion dall’idea centrale davvero intrigante. The Purge (in italiano La notte del…

Non aprite quella porta: recensione del sequel del classico di Tobe Hooper su Netflix

Non aprite quella porta: recensione del sequel del classico di Tobe Hooper su Netflix

Nel 1974 con Non aprite quella porta Tobe Hooper traccia un solco nella storia del genere horror moderno, cambiandolo per sempre. Capostipite dello slasher, questo…