Me Contro Te 2 – la famiglia reale: la recensione della serie di Prime Video
La seconda stagione di Me contro Te - la famiglia reale torna su Prime Video, con uno stile rinnovato e una riuscita migliore delle precedenti!
La seconda stagione della serie dei Me Contro Te 2 – la famiglia reale è finalmente disponibile su Prime Video, dal 20 Dicembre, per tutti quei bambini che desideravano ritrovare Luì e Sofì. Questa volta, la coppia si presenta in una veste più comica e che – dobbiamo ammetterlo – convince di più nella recitazione.
Indice
Trama – Me Contro Te 2 – la famiglia reale recensione
Nella seconda stagione della serie Me Contro Te – La Famiglia Reale, Luì e Sofì ritornano al palazzo reale dopo il loro avventuroso viaggio in giro per il mondo. Questa volta il regno è popolato non solo dai personaggi noti, ma anche dai nipoti della regina. Emma, la nipote irriverente, si diverte a scatenarsi con la batteria, mentre Tronaldo è sempre più coinvolto nelle sue partite a bocce con gli anziani amici del castello. Divina ha realizzato il suo sogno di diventare un’influencer famosa, portando al castello anche la sua assistente Irene, una ragazza dolce e appassionata di fumetti. Nel frattempo, Dario e Cornelia – gli affezionati custodi del castello – hanno un nuovo aiuto cuoco, Milo, un ragazzo simpaticissimo ma pasticcione.
Una stagione in stile sitcom – Me Contro Te 2 – la famiglia reale recensione
Fin dall’inizio la serie si snoda tra le divertenti dinamiche familiari e le avventure quotidiane della stravagante famiglia reale. Mentre Luì e Sofì cercano di gestire le esuberanze dei nipoti e le buffe situazioni che si presentano, il cast di personaggi introduce una ventata di freschezza al regno, mantenendo il tono favolistico che contraddistingue il mondo dei Me Contro Te. Un universo e uno stile che, tuttavia, differiscono abbastanza dal quello della prima stagione e, soprattutto, dal film. Infatti, ogni film presenta una storia che si va a unire all’universo dei Me Contro Te,creando una saga che collega ogni pellicola alla precedente, aggiungendo un tassello al filone narrativo principale.

Colorado Film Production, Me Contro Te Production, Warner Bros. Entertainment Italia
Questa volta però, la serie decide di staccarsi da quell’universo ed essere un prodotto a sé, senza collegamento alcuno, in una storia ambientata in un mondo, anche se incantato, più terreno e realistico. Questa non è l’unica grande differenza di questa stagione: è evidente come la serie stia prendendo sempre di più la direzione della sitcom, rifacendosi a classici della tv italiana come Casa Vianello o Nonno Felice. Si punta più sulla comicità, su situazioni divertenti e su gag di breve durata ma efficaci. Me Contro Te 2 – la famiglia reale abbandona l’azione e le canzoni, tipiche dei film, per abbracciare pienamente lo stile scelto. Una decisione che si dimostra piuttosto azzeccata, poiché il duo si adatta con successo, risultando più efficace e interessante della prima stagione.
Un cast più ampio che convince – Me Contro Te 2 – la famiglia reale recensione
La seconda stagione di Me Contro Te – La Famiglia Reale si conferma come un’irresistibile risata per il pubblico giovane. Luigi Calagna e Sofia Scalia, noti come Luì e Sofì, dimostrano di essere cresciuti non solo in età ma anche come attori, offrendo interpretazioni sempre più divertenti ed espressive. Mentre nei film precedenti entrambi avevano dimostrato una recitazione più teatrale e difficilmente credibile, il duo sembra essere molto più a suo agio nello stile sitcom prescelto, riuscendo a convincere di più e a divertire in modo sincero il pubblico più piccolo.

Colorado Film Production, Me Contro Te Production, Warner Bros. Entertainment Italia
Il cast si arricchisce di nuovi volti, tutti ben integrati nella trama e capaci di regalare al pubblico momenti di risate e divertimento, senza scaturire nella ripetitività e senza annoiare lo spettatore. L’arrivo di Irene, l’assistente social di Divina, e Milo, il cuoco pasticcione, aggiunge nuove dinamiche al regno e rappresenta in modo divertente aspetti moderni della società, come la figura dell’influencer e del social media manager, traducendoli per il pubblico piccolo a cui sono effettivamente rivolti. Il lavoro di casting svolto da Giusy Marrone si rivela ottimo, creando un ensemble coeso e capace di consegnare interpretazioni convincenti. La serie, girata principalmente in interni, si concentra sulla comicità delle battute e delle situazioni, garantendo un intrattenimento leggero, divertente e migliorato rispetto ai lavori precedenti – sia la serie che i film.
Conclusioni – Me Contro Te 2 – la famiglia reale recensione
Questa nuova serie dei Me Contro Te ci fa vedere Luì e Sofì in una nuova veste che li vede più sicuri di loro stessi e più capaci nel loro ruolo. Magari per l’esperienza maturata, magari per il genere della sitcom che si adatta di più a loro, qualsiasi sia il motivo, il duo in Me Contro Te 2 – la famiglia reale riesce a convincere di più e divertire, non risultando più così banale e teatrale come in precedenza. Certo, gli argomenti sono quelli adatti a un pubblico molto giovane, trattando temi attuali in modo semplice e intuitivo. Una serie che riesce a raggiungere l’obbiettivo e si dimostra migliorata rispetto ai precedenti prodotti, sotto molti aspetti.