Recensioni

La punta di diamante di FilmPost: l’angolo delle recensioni! Qui troverete analisi dettagliate su film e tv, dai lavori più datati ai titoli del momento, redatti con la personalità e lo stile inconfondibile di filmpost.it!

Una parte di te: recensione del film svedese di Netflix

Una parte di te: recensione del film svedese di Netflix

L’attore, podcaster e regista svedese Sigge Eklund dirige il film Una parte di te, disponibile su Netflix a partire dal 31 maggio 2024. Con protagonista…

Finché notte non ci separi: la recensione del film con Filippo Scicchitano e Pilar Fogliati!

Finché notte non ci separi: la recensione del film con Filippo Scicchitano e Pilar Fogliati!

Uscita nelle sale italiane il 29 agosto 2024, Finché notte non ci separi è una commedia dalla durata di appena ottanta minuti, che tuttavia racchiude…

M – il figlio del secolo: recensione della serie tv Sky Original diretta da Joe Wright e con Luca Marinelli – Venezia 81

M – il figlio del secolo: recensione della serie tv Sky Original diretta da Joe Wright e con Luca Marinelli – Venezia 81

Quest’anno all’ottantunesima edizione del Festival del Cinema di Venezia sono state presentate – oltre ai film in concorso e quelli fuori concorso nelle varie categorie…

Queer: la recensione del film di Luca Guadagnino con Daniel Craig – Venezia 81

Queer: la recensione del film di Luca Guadagnino con Daniel Craig – Venezia 81

Luca Guadagnino torna al Festival del Cinema di Venezia dopo due anni dal suo Bones and all e dopo il mancato Challengers dello scorso anno,…

Diva Futura: la recensione del film di Giulia Louise Steigerwalt con Pietro Castellitto – Venezia 81

Diva Futura: la recensione del film di Giulia Louise Steigerwalt con Pietro Castellitto – Venezia 81

Tratto dal romanzo Non dite alla mamma che faccio la segretaria di Debora Attanasio, Diva Futura è il film che Giulia Louise Steigerwalt, che nel…

Joker: Folie à Deux, la recensione del film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga – Venezia 81

Joker: Folie à Deux, la recensione del film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga – Venezia 81

A cinque anni dallo straordinario debutto al Lido di Joker, premiato con il Leone d’Oro e poi vincitore di due Academy Awards agli Oscar 2020,…

The Order: recensione del film di Justin Kurzel – Venezia 81

The Order: recensione del film di Justin Kurzel – Venezia 81

Mancava un film di genere in Concorso a questa Venezia 81 (visto quanto presentato fin ora almeno) e ha rimediato Justin Kurzel (lo stesso di…

Harvest: la recensione del film di Athina Rachel Tsangari – Venezia 81

Harvest: la recensione del film di Athina Rachel Tsangari – Venezia 81

Dopo aver presentato nel 2010, in Concorso, il suo Attenberg per cui la protagonista Ariane Labed è stata premiata con la Coppa Volpi per la…

The room next door: recensione del film di Pedro Almodòvar – Venezia 81

The room next door: recensione del film di Pedro Almodòvar – Venezia 81

Pedro Almodòvar arriva per la prima volta al Festival del cinema di Venezia con un film in lingua inglese, dirigendo due interpreti di straordinario talento,…

Wolfs: Recensione del film di Jon Watts – Venezia 81

Wolfs: Recensione del film di Jon Watts – Venezia 81

Ha debuttato a Venezia 81 uno dei film più attesi di questa edizione, seppur fuori concorso, ovvero Wolfs – Lupi Solitari,(qui il trailer), in arrivo nei…

The Brutalist: recensione del film di Brady Corbet –   Venezia 81

The Brutalist: recensione del film di Brady Corbet – Venezia 81

La prima vera sorpresa del festival ce la regala Brady Corbet, nato e cresciuto in quel di Venezia (come regista si intende) dopo l’esordio in…

I’m Still Here: Recensione del film di Walter Salles – Venezia 81

I’m Still Here: Recensione del film di Walter Salles – Venezia 81

I’m Still Here (in originale Ainda Estou Aqui) è il racconto di una storia vera, ma che ha come ispirazione principale l’omonimo libro scritto da Marcelo…