Recensioni

La punta di diamante di FilmPost: l’angolo delle recensioni! Qui troverete analisi dettagliate su film e tv, dai lavori più datati ai titoli del momento, redatti con la personalità e lo stile inconfondibile di filmpost.it!

USS Indianapolis: La recensione del nuovo film con Nicolas Cage

USS Indianapolis: La recensione del nuovo film con Nicolas Cage

USS Indianapolis è un film ispirato a fatti realmente accaduti che ci racconta del viaggio e dell’ affondamento dell’ incrociatore pesante statunitense, che trasportava alcuni…

Recensione Fino all’osso (To the bone): il coraggio di cambiare

Recensione Fino all’osso (To the bone): il coraggio di cambiare

Recensione Fino all’osso (To the bone): il nuovo film sull’anoressia con Lily Collins e Keanu Reeves, presente da qualche giorno su Netflix. La scorsa settimana,…

Recensione 2:22: un loop temporale privo di spunti interessanti

Recensione 2:22: un loop temporale privo di spunti interessanti

L’originalità non è di casa in questo nuovo thriller di Paul Currie, che ripropone la trama di “Ricomincio da capo” in maniera intricata e confusa.…

Dogville: il capolavoro dimenticato di Lars Von Trier

Dogville: il capolavoro dimenticato di Lars Von Trier

Il regista e sceneggiatore danese viviseziona l’animo umano come se procedesse nell’autopsia delle sue inclinazioni più meschine e ciniche. Indaga tra le pieghe di una…

Operation Chromite : la recensione del nuovo war movie coreano di John H. Lee   

Operation Chromite : la recensione del nuovo war movie coreano di John H. Lee  

Operation Chromite è un adrenalinico war movie che narra alcuni eventi realmente accaduti che avvennero nel 1950 quando la Corea del nord invase quella del sud…

Recensione I nuovi Mostri: satira e risate all’ennesima potenza

Recensione I nuovi Mostri: satira e risate all’ennesima potenza

Monicelli, Risi e Scola dirigono gli episodi del seguito de “I mostri”,  nato per pagare le spese mediche dello sceneggiatore Ugo Guerra. Le risate sono…

Diabolici ritratti femminili al cinema: notturni di donne vendicative e manipolatrici.

Diabolici ritratti femminili al cinema: notturni di donne vendicative e manipolatrici.

Dolci e spietate, materne e conturbanti: le donne sono quella meravigliosa contraddizione che è meglio non sfidare.  Scriveva Victor Hugo: <Dio si è fatto uomo;…

I migliori commenti ai post de Ilmiocinema

I migliori commenti ai post de Ilmiocinema

Ormai è tanto tempo che il nostro sito esiste, tanto tempo che pubblichiamo su Facebook i nostri articoli e tanti sono i commenti che fuoriescono…

Recensione Spiderman Homecoming – parola d’ordine: leggerezza

Recensione Spiderman Homecoming – parola d’ordine: leggerezza

Jon Watts, terzo regista al timone di un adattamento di Spiderman, realizza una versione distante dalle prime due, in grado di offrire risate, spettacolo e…

Le Belve – L’artificio di Oliver Stone – con Blake Lively e John Travolta: la Recensione

“Solo perché vi racconto questa storia non significa che io sia viva”  Ben e Chon – rispettivamente interpretati da Aaron Taylor-Johnson e Taylor Kitsch – sono amici…

Recensione Scemo & più scemo: un cult con Jim Carrey

Recensione Scemo & più scemo: un cult con Jim Carrey

Stasera su Italia 2 alle 21.10 andrà in onda Scemo & più scemo; un cult per gli amanti della commedia demenziale Loyd Christmas e Harry…

Recensione Babel: un malinconico gioco di causa-effetto

Recensione Babel: un malinconico gioco di causa-effetto

Prima dei più celebri “Birdman” e “Revenant”, Iñárritu portò sullo schermo 4 storie intrecciate tra loro, ambientate in diversi contesti politici e sociali. Film ad…