Recensioni

La punta di diamante di FilmPost: l’angolo delle recensioni! Qui troverete analisi dettagliate su film e tv, dai lavori più datati ai titoli del momento, redatti con la personalità e lo stile inconfondibile di filmpost.it!

Joy To The World: Recensione dello speciale natalizio di Doctor Who

Joy To The World: Recensione dello speciale natalizio di Doctor Who

Continua la tradizione degli speciali natalizi di Doctor Who. Quest’anno, il titolo dello speciale è Joy To The World (qui il trailer). È ormai da poco più…

Missing You: la recensione della miniserie thriller di Harlan Coben

Missing You: la recensione della miniserie thriller di Harlan Coben

Per gli appassionati di gialli quello con le miniserie di Harlan Coben è un appuntamento fisso con cui inaugurare il nuovo anno su Netflix. Disponibile…

Conclave: la recensione del film di Edward Berger  con Ralph Fiennes e Stanley Tucci

Conclave: la recensione del film di Edward Berger con Ralph Fiennes e Stanley Tucci

“Qui sine peccato est vestrum, primus lapidem mittat“, così recita il Vangelo secondo Giovanni. Chi è senza peccato scagli la prima pietra, un pensiero che…

Nosferatu: la recensione del film di Robert Eggers

Nosferatu: la recensione del film di Robert Eggers

È al cinema da oggi, mercoledì 1 gennaio, il tanto atteso Nosferatu di Robert Eggers, remake che rende omaggio al capolavoro espressionista tedesco del 1922…

Dove osano le cicogne: la recensione del film di Fausto Brizzi con Angelo Pintus

Dove osano le cicogne: la recensione del film di Fausto Brizzi con Angelo Pintus

La gestazione per altri – la maternità surrogata recentemente diventata reato universale – è il tema al centro del nuovo film di Fausto Brizzi Dove…

Squid Game 2: recensione del kdrama di Netflix

Squid Game 2: recensione del kdrama di Netflix

Se dovessimo definire Squid Game con una sola parola quella che sceglieremo sarebbe senz’altro atipico. É atipico il processo con cui è venuto alla luce,…

The Six Triple Eight: Recensione del film Netflix

The Six Triple Eight: Recensione del film Netflix

Dal 19 dicembre è su Netflix il film The Six Triple Eight di Tyler Perry (qui il trailer), basato sull’articolo Fighting a Two-Front War, a sua…

Cortina Express: la recensione della commedia di Natale di Eros Puglielli

Cortina Express: la recensione della commedia di Natale di Eros Puglielli

Quello del cinepanettone è un sottogenere della commedia italiana che dopo l’estrema popolarità dell’epoca Filmauro è andato scomparendo fino ad essere considerato, ai giorni nostri,…

Dune Prophecy: recensione della serie tv spin-off di Dune

Dune Prophecy: recensione della serie tv spin-off di Dune

Se vi approcciate a Dune Prophecy perchè siete fan della saga cinematografica di Villeneuve e sperate di ritrovare le stesse atmosfere e una storia simile,…

Ranma 1/2: recensione della serie anime reboot di Netflix

Ranma 1/2: recensione della serie anime reboot di Netflix

L’effetto nostalgia colpisce un po’ tutti da anni oramai. Da Stranger Things agli adattamenti live action dei classici Disney fino ad arrivare ai numerosi reboot…

The Day of the Jackal: recensione della serie thriller di Sky

The Day of the Jackal: recensione della serie thriller di Sky

The Day of the Jackal ha percorso un viaggio che è iniziato nel 1971 con l’omonimo romanzo scritto da Frederick Forsyth. Libro che è stato…

Grotesquerie: recensione della nuova serie horror di Ryan Murphy

Grotesquerie: recensione della nuova serie horror di Ryan Murphy

Grotesquerie aveva tutte le carte in regola per essere una boccata d’aria fresca nella produzione di Ryan Murphy che iniziava a sapere di stantio. Assieme…